Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

L’adesione ai programmi di vaccinazione passa da una corretta comunicazione e informazione

L’importanza della vaccinazione nella prevenzione delle malattie infettive è indubbia, è quasi superfluo ribadirla, ma si assiste ancora ad una esitazione di alcuni soggetti a sottoporsi a vaccino. Ecco perché è importante la comunicazione e la corretta informazione sui temi della vaccinazione. Per avvicinare sempre di più soprattutto la popolazione più fragile e con malattie croniche

Ai microfoni di Mondosanità abbiamo sentito Marina Danese, direttore facente funzione dell’U.O.C. Servizio igiene, epidemiologia e sanità pubblica dell’ASL di Teramo che ha sottolineato in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità, “Percorso vaccinale nel paziente fragile e over 65. Stato dell’arte in Regione Abruzzo”, ospitato presso la Sala Corradino D’Ascanio di Regione Abruzzo, che “esiste la possibilità di superare questa situazione con una comunicazione sanitaria efficace da parte degli operatori sanitari e, infatti, nell’Asl di Teramo sono in corso iniziative di comunicazione nei confronti della popolazione e in particolare alla fascia di soggetti over 65 e soggetti fragili”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

Dal gemello digitale umano alla lotta ai tumori con l’Ai. A Milano è tutto pronto per la Midsummer School

Domani, a Palazzo Lombardia, il via ai lavori della tre giorni dedicata all’oncologia del futuro. Si parte alle 12 con il punto stampa. Tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui