Contenuti esclusivi

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

L’HIV ricomincia a correre: “Indispensabile fare i test”

L’Emilia Romagna maglia nera. L’appello di Sandro Mattioli, Presidente dell’associazione Plus aps e Direttore del BLQ Checkpoint 

L’HIV riprende la sua corsa nel nostro Paese e soprattutto in Emilia Romagna. In occasione del 1° dicembre 2024, Giornata Mondiale per la Lotta contro HIV/AIDS, il Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità assegna la maglia nera alla Regione Emilia-Romagna per quanto riguarda le nuove diagnosi.

“Anche i dati pubblicati dalla Regione Emilia-Romagna – spiega Sandro Mattioli, Presidente dell’associazione Plus aps e Direttore del BLQ Checkpoint  – confermano l’andamento dell’ultimo triennio che vede un incremento delle nuove diagnosi. Ancora alto il numero di diagnosi tardive, ossia delle persone che ricevono la diagnosi di HIV quando sono ormai in AIDS o prossimi a diventarlo, il 56% del totale. Questo significa che i test di screening non vengono fatti con la necessaria frequenza, le persone tendono a rimandare il test nonostante le molte opportunità offerte in questa Regione a partire dal nostro BLQ Checkpoint dove offriamo gratuitamente test di screening a risposta rapida per HIV, epatite C e sifilide”.

Sono 220 le nuove diagnosi in Emilia-Romagna, un’incidenza del 5% su 100.000 abitanti, di queste il 56% tardive, una percentuale altissima, perfino superiore a quelle registrate in Est Europa. Questo alto livello di diagnosi tardive dimostra l’esistenza di un enorme sommerso nella nostra Regione e sono il motivo principale per cui è vitale che la Regione investa sulla prevenzione e insista sull’esecuzione dei test per HIV.

Si sente spesso dire che l’aspettativa di vita delle persone con HIV è ormai equiparabile a quella della popolazione generale, ma questo è vero solo in caso di diagnosi precoce, quindi il test è ancora vitale.

In questo quadro preoccupante, notiamo con soddisfazione – afferma Sandro Mattioli, Presidente dell’associazione Plus aps e Direttore del BLQ Checkpoint – che il lavoro svolto dal nostro checkpoint che ha un focus sugli MSM (Maschi che fanno Sesso con Maschi) in quanto popolazione chiave, sta dando i risultati sperati stante che, nell’ultimo triennio, il numero delle nuove diagnosi fra MSM è sceso di 10 punti percentuali, passando dal 47% del 2021 al 37% del 2023”.

Seguici!

Ultimi articoli

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

Tumore della prostata: la chirurgia oltre la prevenzione. Tutte le tecniche per salvare la salute sessuale

Il Cardarelli di Napoli nel centro diretto da Maurizio...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...

Tumore della prostata: la chirurgia oltre la prevenzione. Tutte le tecniche per salvare la salute sessuale

Il Cardarelli di Napoli nel centro diretto da Maurizio...

World Cancer Day, storie di vita vissuta e testimonianze delle associazioni pazienti

Le delegazioni di 46 Associazioni di pazienti oncologici e...
spot_imgspot_img

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un composto derivato da batteri intestinali benefici nel rallentare la progressione della malattia e favorire la...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense a concedere il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale alla dipendenza del servizio 118 “Nonostante...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da banco per chi è in difficoltà È entrata nel vivo la XXV Giornata di Raccolta del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui