Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Liste di attesa, autorità di controllo nelle regioni

Questa autorità avrebbe il compito di monitorare le prestazioni sul territorio e intervenire rapidamente in caso di allungamento delle liste di attesa per esami diagnostici o interventi chirurgici.

Il ministro Orazio Schillaci ha proposto l’istituzione di un’autorità di controllo sulle liste di attesa nelle varie regioni per affrontare il problema dell’allungamento dei tempi di attesa nella sanità. Questa autorità avrebbe il compito di monitorare le prestazioni sul territorio e intervenire rapidamente in caso di allungamento delle liste di attesa per esami diagnostici o interventi chirurgici. Il ministro ha anche sottolineato l’importanza di migliorare la remunerazione dei medici per incentivare la riduzione dei tempi di attesa.

Secondo i dati dell’Agenas, sebbene si riscontri un rallentamento nei tempi di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici, il Servizio sanitario nazionale continua a essere affidabile per interventi chirurgici urgenti. Tuttavia, la maggior parte delle regioni ha registrato una diminuzione nel rispetto dei tempi di attesa per interventi chirurgici rispetto agli anni precedenti. Ad esempio, nella regione del Lazio, è stata evidenziata una non osservanza dei tempi e si richiedono percorsi di garanzia.

Un altro problema è la mancanza di medici di famiglia nei piccoli comuni e nelle aree disagiate, dove questa figura rischia di scomparire. I medici di medicina generale hanno chiesto la creazione di un fondo ad hoc per incentivare i medici di famiglia a lavorare in queste aree, a partire dai piccoli comuni montani che rappresentano più di un terzo dei comuni italiani. Questa richiesta è stata avanzata durante il congresso della Federazione dei medici di medicina generale celebrato in ottobre a Villasimius.

Seguici!

Ultimi articoli

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...
spot_imgspot_img

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione e il controllo della glicemia, rilascia enzimi e ormoni che trasformano il cibo in energia...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie neurodegenerative, continua a interrogarci: che cosa è possibile fare per fermare il declino delle facoltà...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta