Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Magazine

Sovrappeso, nella gara ai chili di troppo gli alimenti naturali battono quelli processati

Una ricerca dell’University College London rivela che consumare alimenti freschi naturali può raddoppiare la perdita di peso rispetto a una dieta basata su prodotti...

Oftalmologia, campagna per la salute dei tuoi occhi: cataratta e retinopatie

Oltre sei milioni di italiani convivono con una patologia oculare, e la cataratta è uno degli inconvenienti dove, per così dire, i nodi vengono...

Dermatologi sentinella: la pelle un libro aperto. Infezione da HIV tra i temi del congresso SIDeMaST

Quando la pelle è in sofferenza, esprime molto più di un semplice disagio estetico. Nel caso dell’HIV, le manifestazioni cutanee sono spesso tra i...

Indagare sulla qualità della vita dei malati per migliorarne l’assistenza

Sono migliaia le persone che ci seguono e ne siamo orgogliosi. Il questionario sarà principalmente indirizzato ai pazienti ma anche alle loro famiglie e...

L’impatto della pandemia sull’assistenza al paziente con cirrosi

Da questa drammatica esperienza, che ci ha lasciato segni indelebili, dobbiamo cogliere opportunità di miglioramento che sono convinto esistano davvero. La pandemia Covid ha evidenziato...

Come identificare una persona malata di cirrosi epatica prima che sia troppo tardi

Una gestione condivisa basata sulla stretta collaborazione tra medico di medicina generale e specialista epatologo è necessario per un percorso assistenziale del paziente caratterizzato...

I presidi di assistenza nuovi modelli per la gestione della cirrosi

Il territorio dovrà sempre più attrezzarsi per ridurre le distanze tra i luoghi di cura ospedalieri e quelli territoriali il cui centro spesso viene...

Gestire le malattie croniche come la cirrosi epatica con la telemedicina

La nostra esperienza di telemedicina sono convinto che potrà essere presa a modello per monitorare anche le patologie croniche, tra cui la cirrosi epatica,...

Tutti i vantaggi del “Care Management program” in Veneto

Care Management Program, meno decessi, riduzione delle ospedalizzazioni urgenti, riduzione del costo di gestione dei pazienti e contenimento della spesa sanitaria. di Paolo Angeli e...

Perchè è strategico un PDTA della cirrosi epatica

Il documento si propone di ottimizzare l’assistenza al paziente con cirrosi epatica rendendo in tal modo possibile una presa in carico globale del malato...

Intercettare per tempo il paziente con cirrosi migliora il percorso di cura

Cirrosi, se vogliamo ampliare i percorsi di screening dell’epatopatia cronica e creare network di una rete che sappia crescere di livello e di complessità...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...
spot_img
spot_img