Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Intelligenza Artificiale in oncologia: nasce ESAC, la prima società scientifica europea dedicata all’AI contro il cancro

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la presentazione ufficiale...

Malattie rare: conoscere la SMA

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia rara che colpisce ogni anno circa 1 paziente su 10mila nati, caratterizzata nel 95% dei casi da mutazioni di un gene che crea la proteina SMN (Survival Motor Neuron), essenziale per la sopravvivenza e il funzionamento delle cellule (motoneuroni) che trasportano i segnali dal sistema nervoso ai muscoli. Le conseguenze sono la perdita progressiva della massa e del tono muscolare ed il mancato controllo del movimento. Vengono colpiti in particolare gli arti inferiori e i muscoli respiratori.

Sulla base dell’età di inizio e della gravità, sono state distinte 4 diverse varianti: SMA1 la forma più grave che inizia nei prima dei 6 mesi d’età, compromette l’acquisizione delle capacità motorie, la respirazione e la deglutizione, e i bambini non sono in grado di vivere oltre i 2 anni senza supporto respiratorio, SMA2 che inizia tra i 6-18 mesi di vita, SMA3 tra l’infanzia e l’adolescenza, SMA4 in età adulta, la forma meno grave.

Seguici!

Ultimi articoli

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Liste di attesa, la Campania ha le carte in regola

Liste di attesa: “La Campania è senza dubbio tra...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Liste di attesa, la Campania ha le carte in regola

Liste di attesa: “La Campania è senza dubbio tra...

Celiachia: selezionato un grano con minore contenuto di proteine immunoreattive

Con un intervento genetico mirato, il team di UC...
spot_imgspot_img

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo americano: si chiamerà Leone XIV. «La pace sia con tutti voi», il primo saluto commosso ai...

Farmaci equivalenti, la Toscana è fra le regioni che ne consuma di più, ma serve abbattere le barriere culturali ancora esistenti

Pistoia è la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata da Motore Sanità con il...

Intelligenza Artificiale in oncologia: nasce ESAC, la prima società scientifica europea dedicata all’AI contro il cancro

All’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la presentazione ufficiale durante il convegno internazionale “Artificial Intelligence in Cancer Research”, in programma l’8 e 9 maggio...