Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Mascherina smart contro il Covid

Sta arrivando una mascherina smart contro il Covid.

La tecnologia da diversi anni a questa parte è entrata a piene maniche nella vita di tutti i giorni, da luci ed elettrodomestici attivabili da una app ad aspirapolvere intelligenti che puliscono da soli tutta casa, a questo sviluppo tecnologico non poteva esimersi un oggetto che negli ultimi mesi è diventato indispensabile per ogni italiano la mascherina.

Infatti è stato da poco creato un prototipo di mascherina smart che sarebbe in grado di misurare la temperatura corporea di chi la indossa, misurare le emissioni di monossido e addirittura avvertirti se non stai rispettando le distanze di sicurezza.

Questa mascherina futuristica si chiama “Smart YouSafe Mask” è nasce da una collaborazione tra l’azienda AccYouRate Group e la Croce Rossa Italiana. Questo dispositivo funziona grazie  ad un microchip che reagisce  onde elettromagnetiche emesse dal reticolo di mascherine indossate dalle persone.

Così viene intercettato un eventuale avvicinamento non consentito tra due individui che indossano la “Smart YouSafe Mask”. Inoltre, viene misurata anche la temperatura corporea e si monitora la qualità dell’aria Il dispositivo è anche in grado di misurare la temperatura corporea, grazie ad un termometro da contatto posizionato in prossimità dello zigomo.

Inoltre, riesce ad analizzare la qualità dell’aria rilevando le immissioni di monossido di carbonio e biossido di azoto. Anche grazie a questa mascherina la tecnologia offre un aiuto incredibile nella prevenzione e nella lotta al coronavirus.

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...