Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Metà degli over 50 non si sottopone a visite preventive per patologie della retina e della macula

Il 50% degli ultracinquantenni italiani non si sottopone a visite preventive per le patologie della retina e della macula. Questo è uno dei risultati del Comitato Macula, basato sull’indagine dell’associazione TestaLaVista. Si tratta di una fascia di popolazione a maggior rischio, specialmente per colori che soffrono di patologie predisponenti come il diabete. 

Le patologie oculari gravi che causano la perdita progressiva della vista sono silenziose e non presentano sintomi evidenti fino a quando non sono troppo avanzate. Queste patologiei rappresentano una delle principali cause di cecità nel mondo occidentale. Si tratta di disturbi gravi che possono compromettere seriamente la qualità della vita dei pazienti colpiti. In molti casi, possono addirittura pregiudicare la possibilità di svolgere alcune attività lavorative, arrivando alla perdita del posto di lavoro.  

Il 50% degli ultracinquantenni italiani non si sottopone a visite preventive per le patologie della retina e della macula. Questo è uno dei risultati del Comitato Macula, basato sull’indagine dell’associazione TestaLaVista. Si tratta di una fascia di popolazione a maggior rischio, specialmente per colori che soffrono di patologie predisponenti come il diabete.

L’indagine ha coinvolto 40mila persone, di cui 17mila oltre i 55 anni. Il 50% di questi ultimi ha dichiarato di non essere stato sottoposto a una visita oculistica completa negli ultimi 2 anni. Si tratta di un dato preoccupante se si considera che le patologie della retina e della macula possono essere tenute sotto controllo con ottimi risultati se individuate e trattate precocemente. Il diabete aumenta esponenzialmente il rischio di sviluppare queste patologie.

Infatti, dei 3,2 milioni di diabetici presenti in Italia, 1,1 presentano una retinopatia diabetica e 218 mila hanno edema maculare diabetico. È importante sottoporsi a controlli preventivi regolari, specialmente nelle fasce di popolazione più a rischio, per evitare la progressiva perdita della vista. Un invito quindi a tutti i cinquantenni che non si siano mai sottoposti a una visita oculistica completa a farlo il prima possibile.

Per questo motivo, la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per individuare tempestivamente i primi segnali di queste patologie e contrastarne gli effetti. In particolare, la fascia della popolazione maggiormente a rischio è quella degli anziani, la cui retina tende ad invecchiare e perdere efficacia.

In questo scenario, TestaLaVista viene incontro alle esigenze di chiunque voglia monitorare lo stato della propria vista, fornendo una serie di immagini basate sulla griglia di Amsler che permettono di individuare eventuali disturbi visivi associati a problematiche retiniche e maculari.

Il test, già adottato da diverse Istituzioni della Regione Liguria, rappresenta un’importante arma di prevenzione e di diagnosi precoce, a disposizione di chiunque desideri monitorare lo stato della propria vista e prevenire il rischio di sviluppare patologie gravi.

Oltre a fornire un’accurata valutazione dello stato della vista, TestaLaVista offre anche un punto di ascolto per chi dovesse risultare positivo al test, fornendo una prima indicazione al migliore percorso di diagnosi e cura.

In un’epoca in cui l’invecchiamento della popolazione rappresenta una delle sfide più importanti per il sistema sanitario, TestaLaVista rappresenta un importante strumento per garantire una migliore qualità della vita a tutti coloro che sono maggiormente a rischio di sviluppare patologie retiniche e maculari.

POTREBBE INTERSSARTI ANCHE: Dalla correzione definitiva della miopia all’astigmatismo e ipermetropia, Boom di disturbi mentali, ma i dipartimenti sono allo stremo, In Friuli Venezia Giulia l’intelligenza artificiale individuerà i pazienti a rischio di malattia rara

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui