Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un batterio commensale dell’intestino usato contro il tumore del colon

Utilizzare vettori biologici come i virus per combattere il...

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

NEUROLOGIA – Gioacchino Tedeschi

Un sistema nervoso sano

DOMANDA: Gentile Professor Tedeschi, come si mantiene sano il sistema nervoso? La dieta e l’esercizio fisico aiutano? Grazie mille

RISPOSTA: Tra i principali fattori di rischio “modificabili”, coinvolti nell’insorgenza delle più frequenti patologie neurologiche, ritroviamo scolarità, perdita dell’udito, depressione, deprivazione di sonno, isolamento sociale, inquinamento, tabagismo, ma anche ipertensione, diabete, abuso alcolico, obesità e inattività fisica.

Tali fattori di rischio, inoltre, uniti al trauma cranico, sono ritenuti responsabili di circa il 40% delle demenze mondiali che, quindi, potrebbero essere prevenute o ritardate, riducendo il drastico impatto socio-economico di una delle patologie neurologiche più diffuse. Pertanto, uno stile di vita sano che privilegi una dieta varia ed equilibrata, associata ad una regolare attività cognitiva, sociale e fisica, in rapporto all’età, rappresentano i principali alleati per prevenire i disturbi a carico del sistema nervoso, anche attraverso la riduzione del rischio cardiovascolare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CHIROPRATICO – Joseph Luraschi, CHIRURGO ESTETICO – Francesco P. Fonzone Caccese

Seguici!

Ultimi articoli

Un batterio commensale dell’intestino usato contro il tumore del colon

Utilizzare vettori biologici come i virus per combattere il...

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un batterio commensale dell’intestino usato contro il tumore del colon

Utilizzare vettori biologici come i virus per combattere il...

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di...

Medici di famiglia, la Regione Toscana sigla accordo preliminare per le cure primarie

Negli ultimi anni il sistema sanitario in Italia ha...

La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di...
spot_imgspot_img

Un batterio commensale dell’intestino usato contro il tumore del colon

Utilizzare vettori biologici come i virus per combattere il cancro non è un’idea nuova ma finora sono stati soprattutto i virus svuotati del proprio...

Screening per anziani in Regione Lombardia. Fondazione Longevitas: prevenire le fragilità

Garantire qualità di vita e benessere negli anni della pensione: è con questo spirito che Fondazione Longevitas ha annunciato di avere in programma, per...

Ostetriche in prima linea, una professione da rivalutare: l’appello della Federazione (Fnopo)

È una giornata di riflessione, di celebrazione e di richiesta di attenzione quella che si è celebrata oggi in tutto il mondo nella ricorrenza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui