Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

news

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di Neurologia, Prof. Alessandro Padovani, il Consiglio Direttivo e la Società Italiana di Neurologia salutano la...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici medicinali, tra cui Hemgenix, trattamento one shot per l’emofilia B. Passi avanti nel trattamento delle...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno forsennato: salute, benessere e nuovi stili di vita al centro delle scelte dei consumatori. Le...

Le grandi sfide della sanità italiana: il messaggio del ministro Foti alla Cernobbio School

Il PNRR e gli ospedali di comunità, le centrali operative territoriali e le case di comunità, pensati per rispondere alle prime richieste di salute...

Aggressioni ai minori: non diamo la colpa ai cani

Il susseguirsi di aggressioni canine ai danni di minori, spesso in tenerissima età, sollecita l’intervento della Società Italiana di Pediatria (SIP) e dell’Associazione Nazionale...

Emergenza sanità: in Italia mancano 5.500 medici di famiglia

La fuga dei giovani verso altre specializzazioni e il massiccio pensionamento dei professionisti pongono a rischio il Servizio Sanitario Nazionale.   Negli ultimi anni, l'Italia...

13 marzo Giornata Mondiale del Rene

Screening gratuiti nelle piazze e negli ospedaliDisponibile online un quiz per valutare il rischio individualeLa Malattia Renale Cronica rimane silente fino agli stadi avanzati...

Denatalità, uno tsunami per l’intera Europa

La denatalità è uno tsunami che invece in pieno l’intera Europa e che minaccia la sostenibilità della società occidentale. Il calo registrato da Eurostat...

Antimicrobico resistenza, un nemico di salute pubblica da combattere insieme

L’antimicrobico resistenza è una pandemia silente con una prevalenza in Italia molto elevata da sempre, tanto da avere la maglia nera in Europa insieme...

La gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza: dalla sentenza Travaglino ad oggi, che cosa c’è di nuovo

Le infezioni correlate all’assistenza sono un fenomeno in continua crescita. Sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Possono...

Medici e biologi, polemica sui test in farmacia. Intesa in Conferenza Stato Regioni, la replica di Federfarma

Esami e analisi in farmacia sono all'ordine del giorno, e subito si solleva un polverone. Al centro della controversia c'è l'accordo recentemente firmato dalla...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Addio a Vincenzo Bonavita

Con profonda commozione, il Presidente della Società Italiana di...

Innovazione terapeutica e selezione dei pazienti per trattamenti più efficaci

Filippo De Braud alla MidSummer School 2025: “Tecnologia, immunoterapia...

Aifa apre alla prima terapia genica per l’emofilia B. Approvati altri dieci farmaci innovativi

L’Agenzia Italiana del Farmaco definisce la rimborsabilità di undici...

Stress, l’Italia sull’orlo di una crisi di nervi, ma lo spettro del burnout spinge a vivere meglio

In Europa si fa strada un approccio esistenziale meno...

Nuova terapia genica, torna a vedere primo paziente al mondo

Nuova terapia genica,torna a vedere primo paziente al mondo...
spot_img
spot_img