Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

Notizie in evidenza

Alzheimer, ecco il Gioco dell’Oca rivisitato: idee per rallentare il deterioramento mentale

Il Gioco dell’Oca, un classico dei giochi da tavolo, ha attraversato generazioni, portando gioia e divertimento nelle case italiane. Oggi, questo gioco iconico si...

Ansia e depressione in gravidanza: la psicoterapia come risorsa

La gravidanza, un momento di grande attesa e gioia per molte donne, può anche essere un periodo di vulnerabilità emotiva. Secondo un recente studio...

Tumori, nuove frontiere nella ricerca sul cancro al seno con la tecnologia Reac

Una applicazione biofisica che sfrutta la tecnologia Reac (Radio Electric Asymmetric Conveyer) potrebbe rappresentare un contributo alla ricerca sul cancro al seno. Questa tecnica,...

Estrogens play a hidden role in cancers, inhibiting a key immune cell

Estrogens are known to drive tumor growth in breast cancer cells that carry its receptors, but a new study by Duke Cancer Institute researchers...

Alzheimer, basta pensare che sia solo vecchiaia

8 persone su 10 ritengono erroneamente che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento. Il 21 settembre la Giornata Mondiale Alzheimer Avere difficoltà di memoria;...

Tumore al seno, torna il Nastro Rosa Airc

Ogni anno in Italia si ammalano oltre 55.000 donne. Grazie alla ricerca, l’88% circa di loro è viva dopo cinque anni dalla diagnosi Ogni...

Malattie rare neuromuscolari, innovazione sostenibile: l’esempio di SLA e Atassia di Friedreich

L’innovazione terapeutica nelle malattie rare neuromuscolari (MRNM) offre nuove opportunità, ma solleva anche interrogativi su come migliorare l’attuale modello assistenziale.  La sfida principale rimane quella...

Protesi del futuro: la prima mano a controllo magnetico

Realizzato dal team dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con Prensilia e supportato da finanziamenti europei La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa...

Mascherina intelligente: un nuovo dispositivo per monitorare i parametri respiratori

Un innovativo sistema di monitoraggio analizza il respiro in tempo reale e offre strumenti avanzati per la gestione delle malattie respiratorie Un nuovo dispositivo di...

Alzheimer, basta pensare che sia solo vecchiaia

8 persone su 10 ritengono erroneamente che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento. Il 21 settembre la Giornata Mondiale Alzheimer Avere difficoltà di memoria;...

Malnutrizione per quasi mezzo miliardo di bambini entro il 2050

Per la Gates Foundation nei prossimi 25 anni i bambini malnutriti aumenteranno di 68 milioni. Anche a causa dei cambiamenti climatici Già oggi è un...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...
spot_img
spot_img