Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Campania, la consigliera Muscarà con la CISL FP, denuncia delle gravi carenze di personale e delle condizioni igienico-sanitarie nelle strutture penitenziarie della Regione Campania

Sanità nelle carceri, in Campania interviene la consigliera regionale Maria Muscarà

La consigliera Marì Muscarà esprime preoccupazione e condanna riguardo alla recente denuncia della CISL FP sulle precarie condizioni igienico-sanitarie e organizzative all’interno delle strutture penitenziarie della Regione Campania. Le segnalazioni riguardano spogliatoi inadeguati, mancata pulizia dei locali sanitari da parte di personale qualificato e carenze di personale, che mettono a rischio la salute di tutti gli utenti e dei lavoratori.

“Il trattamento dei malati, in particolare durante i periodi estivi, e le condizioni di lavoro del personale, sono situazioni inaccettabili che necessitano di un intervento immediato – ha scritto la consigliera in una nota -. La delibera regionale n. 520 del 13 settembre 2023, che prevede interventi per migliorare la situazione, è stata finora trascurata, aggravando ulteriormente la situazione. Per questo anche la sottoscritta chiede un intervento urgente da parte dell’Amministrazione per risolvere le problematiche segnalate. È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per il personale sanitario e adottare strategie per il reclutamento di nuovo personale. Inoltre, è necessario convocare le organizzazioni sindacali, come il CISL FP, per definire le indennità adeguate per il personale in servizio” – conclude Muscarà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui