Contenuti esclusivi

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

‘Nuova governance del farmaco e dispositivi per la sostenibilità del SSN’

Il prossimo giovedì 16 luglio dalle ore 11 alle 13 si terrà il Webinar ‘Nuova governance del farmaco e dispositivi per la sostenibilità del SSN’ organizzato da Motore Sanità con lo scopo di discutere e valutare l’attuale modello di programmazione delle risorse economiche in sanità e la spesa farmaceutica tra acquisti diretti e convenzionati che rappresentano una sfida importante per il SSN.

 

PARTECIPANO: 

– Angela Stefania Adduce, Ragioneria Generale dello Stato Ministero dell’Economia e delle Finanze

– Patrizio Armeni, Responsabile Area di Ricerca HTA del CERGAS/SDA Bocconi

– Davide Croce, Direttore Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel Sociale LIUC Business School, Castellanza (VA)

– Daniela Delle Donne, Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici

– Francesco Ferri, Presidente ARIA S.p.a. Regione Lombardia

– Gaddo Flego, Coordinatore della Rete Ligure HTA e Componente della Cabina di Regia del Programma Nazionale HTA dei Dispositivi Medici

– Massimo Magi, Segretario FIMMG Marche e Presidente Fondazione Nusa e Nusa Servizi

– Edoardo Mannucci, Direttore Diabetologia AOU Careggi Firenze

– Marco Marchetti, Responsabile Centro Nazionale HTA, Istituto Superiore di Sanità

– Claudio Marinai, Responsabile Settore Politiche del Farmaco e Dispositivi Regione Toscana

– Francesco Saverio Mennini, Research Director Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

– Valentina Orlando, Professoressa Economia Sanitaria CIRFF Dipartimento di Farmacia Università Federico II Napoli

– Franco Ripa, Responsabile Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari, Regione Piemonte

– Valentina Solfrini, Servizio Assistenza Territoriale, Area Farmaci e Dispositivi Medici, Regione Emilia-Romagna

– Alessia Squillace, Tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva

– Giuseppe Turchetti, Professore Economia e Gestione delle Imprese, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa

MODERANO:

– Georges Paizis, Direzione Scientifica Motore Sanità

– Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

 

Per partecipare al Webinar del 16 luglio, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/32gj0lD

Seguici!

Ultimi articoli

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...
spot_imgspot_img

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...