Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

‘Nuova governance del farmaco e dispositivi per la sostenibilità del SSN’

Il prossimo giovedì 16 luglio dalle ore 11 alle 13 si terrà il Webinar ‘Nuova governance del farmaco e dispositivi per la sostenibilità del SSN’ organizzato da Motore Sanità con lo scopo di discutere e valutare l’attuale modello di programmazione delle risorse economiche in sanità e la spesa farmaceutica tra acquisti diretti e convenzionati che rappresentano una sfida importante per il SSN.

 

PARTECIPANO: 

– Angela Stefania Adduce, Ragioneria Generale dello Stato Ministero dell’Economia e delle Finanze

– Patrizio Armeni, Responsabile Area di Ricerca HTA del CERGAS/SDA Bocconi

– Davide Croce, Direttore Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel Sociale LIUC Business School, Castellanza (VA)

– Daniela Delle Donne, Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici

– Francesco Ferri, Presidente ARIA S.p.a. Regione Lombardia

– Gaddo Flego, Coordinatore della Rete Ligure HTA e Componente della Cabina di Regia del Programma Nazionale HTA dei Dispositivi Medici

– Massimo Magi, Segretario FIMMG Marche e Presidente Fondazione Nusa e Nusa Servizi

– Edoardo Mannucci, Direttore Diabetologia AOU Careggi Firenze

– Marco Marchetti, Responsabile Centro Nazionale HTA, Istituto Superiore di Sanità

– Claudio Marinai, Responsabile Settore Politiche del Farmaco e Dispositivi Regione Toscana

– Francesco Saverio Mennini, Research Director Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

– Valentina Orlando, Professoressa Economia Sanitaria CIRFF Dipartimento di Farmacia Università Federico II Napoli

– Franco Ripa, Responsabile Programmazione dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari, Regione Piemonte

– Valentina Solfrini, Servizio Assistenza Territoriale, Area Farmaci e Dispositivi Medici, Regione Emilia-Romagna

– Alessia Squillace, Tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva

– Giuseppe Turchetti, Professore Economia e Gestione delle Imprese, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa

MODERANO:

– Georges Paizis, Direzione Scientifica Motore Sanità

– Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

 

Per partecipare al Webinar del 16 luglio, iscriviti al seguente link: https://bit.ly/32gj0lD

Seguici!

Ultimi articoli

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_imgspot_img

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con piani integrati di prevenzione, comunicazione e assistenza ai fragili” Roma, 23 luglio 2025 – Temperature da...

Balducci Gazzotti, ex paziente TED, si racconta: “Ora aiutiamo chi si sente solo ad affrontare la malattia oculare tiroidea”

Come vive la persona con la mattia oculare tiroidea, malattia della vista conosciuta come Ted, acronimo di Thyroid eye disease? Isolato da tutto e...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio, con Motore Sanità è stato affrontata la malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED). Si è...