Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Papillomavirus: per aumentare l’adesione allo screening più risorse, volontà politica, informazione e servizi più accessibili. L’appello di Fondazione Umberto Veronesi

L’adesione alle campagne vaccinali e allo screening contro il Papillomavirus, anche a causa della pandemia, è ancora molto basso e la percentuale cambia da regione a regione, per questo motivo la Fondazione Umberto Veronesi, da sempre impegnata nella sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione dei tumori, ha redatto e sottoscritto insieme ad altre organizzazioni il Manifesto per eliminare i tumori HPV correlati.  

L’obiettivo del Manifesto è quello di richiamare con forza l’attenzione da parte delle istituzioni e della politica e chiedere loro di impegnarsi per il raggiungimento degli obiettivi condivisi – eliminare i tumori alla cervice uterina correlati al Papillomavirus come problema di salute pubblica – entro il 2030. Ai microfoni di Mondosanità la dottoressa Annamaria Parola, responsabile delle relazioni istituzionali e progetti internazionali della Fondazione Umberto Veronesi, che si è appellata: “Superare le differenze che tutt’oggi esistono a livello regionale e che incidono sui tassi di adesione diventa possibile solo con risorse, volontà politica, informazione e servizi più accessibili”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ipercolesterolemia, ancora problemi da risolvere nonostante le conoscenze scientifiche e le soluzioni terapeutiche disponibili, Farmaci equivalenti, In Italia c’è una scarsa aderenza al trattamento dell’asma

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui