Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrere

All’ospedale Palagi di Firenze (terapia del dolore) incontri settimanali per otto pazienti

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolori diffusi e da una costante sensazione di stanchezza e affaticamento. La gestione dei sintomi può risultare impegnativa e richiede un approccio multidisciplinare che include farmaci, attività fisica e supporto psicologico.

Negli ultimi anni la pet therapy è emersa come una terapia complementare efficace, prevede l’interazione con animali, in particolare con cani, al fine di ridurre lo stress, aumentare il benessere emotivo e fisico e promuovere la socializzazione.

Presso l’ospedale Palagi a Firenze, la pet therapy per i pazienti con fibromialgia è stata introdotta come parte integrante del percorso assistenziale. Grazie alla collaborazione con la onlus ‘Vincere il dolore’ e il team ‘Scodinzol’Amo’, otto pazienti affetti da fibromialgia partecipano a incontri settimanali con cani addestrati, al fine di favorire il rilassamento e la distrazione dai sintomi dolorosi.

Secondo Elena Martini, della terapia del dolore del Palagi, la pet therapy è un’opzione terapeutica valida per affrontare la complessità della fibromialgia, che coinvolge non solo il corpo ma anche l’aspetto emotivo e psicologico dei pazienti. Gli incontri di pet therapy si sono dimostrati efficaci, contribuendo a ridurre lo stress e a diffondere buonumore.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...
spot_imgspot_img

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a Como, dove torna l’allarme e le autorità sanitarie mettono in atto misure di prevenzione per...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano profondamente la composizione e le funzioni dei batteri intestinali, suggerendo nuovi legami con la salute...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le conseguenze negative degli antibiotici sul microbioma intestinale e le ricerche in corso per sviluppare terapie...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui