Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Premio Internazionale Fair Play Menarini: annunciati i vincitori della 28ª edizione

La 28ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, che celebra l’etica, la lealtà e il rispetto nello sport, ha rivelato i suoi vincitori. La cerimonia si terrà a Firenze e Fiesole il 3 e 4 luglio, premiando figure illustri come Fabio Cannavaro, Marco Belinelli, Ambra Sabatini e Clemente Russo. L’evento promuove i valori sportivi fondamentali e sarà seguito da Sky TG24, con la serata finale condotta da Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci

L’attesa è finita: nuove stelle dello sport brillano nel firmamento del Premio Internazionale Fair Play Menarini. La manifestazione che ogni anno promuove i valori di etica, lealtà e rispetto si è aperta ufficialmente al Salone d’Onore del CONI con la conferenza stampa di presentazione della 28ª edizione, in programma il 3 e 4 luglio a Firenze e Fiesole. La Fondazione Fair Play Menarini ha annunciato i nomi dei premiati che la notte del 4 luglio riceveranno il prestigioso riconoscimento sul palco del Teatro Romano di Fiesole.

Riconoscimenti

Siamo arrivati alla 28ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un evento legato a due parole meravigliose: ‘fair play’, l’essenza, la base e le fondamenta del nostro mondo dello sport” – ha commentato in un videomessaggio il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò. Anche quest’anno, l’Albo d’Oro della kermesse si arricchisce di campioni e campionesse di livello internazionale che hanno dimostrato di incarnare lo spirito del gioco corretto.

I campioni premiati 

Per il mondo del calcio, ci sarà il capitano della Nazionale campione del mondo del 2006 e Pallone d’Oro Fabio Cannavaro. Insieme a lui, un maestro come Cesare Prandelli, oltre a tre simboli del nostro calcio: Alessandro Costacurta, Ciro Ferrara e Giuseppe Dossena. Tra le leggende degli sport di squadra, brillano le stelle di Marco Belinelli e Gian Paolo Montali. A rappresentare gli sport invernali, Francesca Lollobrigida, mentre nell’atletica leggera trionfano Ambra Sabatini e Roberto Rigali. Rombano i motori al nome di Cesare Fiorio, mentre Clemente Russo rappresenta la boxe. Il fair play del giornalismo sportivo ha il volto e la voce di Federico Buffa.

Ambasciatori del Fair Play 

Tra gli ambasciatori del Fair Play Menarini, protagonisti delle precedenti edizioni e ospiti della due giorni di luglio, la madrina del festival, la “Divina” Federica Pellegrini, la fuoriclasse del fioretto Elisa Di Francisca, l’icona della Fiorentina Giancarlo Antognoni e Giusy Versace.

Premio giovani e speciale 

Nicolò Vacchelli, Gioele Gallicchio e la squadra dell’Under 14 femminile dell’Asd Golfobasket hanno ricevuto, durante la conferenza stampa al CONI, il Premio Fair Play Menarini categoria “Giovani”. Confermato anche il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, assegnato il 17 giugno a Firenze.

Eventi e serata finale

Ad aprire le danze dell’edizione 2024, mercoledì 3 luglio, sarà l’incantevole cornice di Piazzale Michelangelo, a Firenze, che ospiterà la tradizionale cena di gala. La cerimonia di premiazione avrà luogo la sera seguente, giovedì 4 luglio, al Teatro Romano di Fiesole. Entrambe le giornate saranno seguite da Sky TG24, partner dell’evento. A condurre la serata finale saranno Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci, con la madrina d’eccezione Federica Pellegrini. L’evento verrà trasmesso il giorno seguente su Sportitalia.

Il valore del Fair Play 

Accogliere i premiati e gli ambasciatori del Premio Fair Play Menarini è un’occasione unica per riscoprire la vera essenza dello sport, che è superare i propri limiti e dare il massimo impegno nel rispetto dell’avversario e di sé stessi” – dicono Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini. “Ci auguriamo che le gesta e i comportamenti esemplari di questi immensi campioni infondano nei più giovani i sani valori dello sport”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui