Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Protesi del futuro: la prima mano a controllo magnetico

Realizzato dal team dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con Prensilia e supportato da finanziamenti europei

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha segnato un’importante svolta nella medicina protesica con il lancio della prima protesi di mano al mondo a controllo magnetico. Questo innovativo dispositivo consente di riprodurre i movimenti desiderati e di regolare la forza durante l’afferramento di oggetti delicati, utilizzando un sistema di controllo basato su magneti impiantati nel tessuto muscolare. L’approccio evita l’uso di fili e connessioni elettriche, rappresentando un cambiamento radicale rispetto ai metodi tradizionali di controllo delle protesi.

Il sistema sviluppato prevede l’impianto di piccoli magneti nei muscoli, che reagiscono ai segnali motori inviati dal cervello. Quando il muscolo si contrae, il magnete si sposta e un algoritmo speciale traduce questo movimento in istruzioni per la mano robotica. Questo meccanismo consente di eseguire movimenti complessi, come afferrare oggetti delicati o utilizzare utensili quotidiani, con un grado di accuratezza e controllo senza precedenti.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_imgspot_img

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con piani integrati di prevenzione, comunicazione e assistenza ai fragili” Roma, 23 luglio 2025 – Temperature da...

Balducci Gazzotti, ex paziente TED, si racconta: “Ora aiutiamo chi si sente solo ad affrontare la malattia oculare tiroidea”

Come vive la persona con la mattia oculare tiroidea, malattia della vista conosciuta come Ted, acronimo di Thyroid eye disease? Isolato da tutto e...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio, con Motore Sanità è stato affrontata la malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED). Si è...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui