Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Rassegna stampa

Rivoluzionaria intelligenza artificiale: ricostruisce in 3D cosa abbiamo guardato in passato

Partendo dal riflesso degli occhi, l’intelligenza artificiale è in grado di ricostruire in 3D cosa abbiamo guardato in passato. Questo è permesso dal sistema...

Ospedali senza muri e una medicina sempre più preventiva: ecco il futuro

La pandemia ha accelerato alcune tendenze, come quella di un "ospedale senza muri", ovvero concepito come una comunità connessa digitalmente piuttosto che uno spazio...

Un nuovo farmaco contro l’Alzheimer può rallentare la progressione della malattia

Si tratta di donanemab, un anticorpo monoclonale anti-amiloide che agisce attaccando le proteine beta-amiloide nel cervello. I risultati di uno studio di 18 mesi hanno...

Everything You Need to Know About Proprioception, Your Body’s ‘Silent’ Sixth Sense

Without it, you wouldn’t be able to touch your finger to your nose with your eyes closed. Picture this: it’s a beautiful summer day and...

Drug donanemab seen as turning point in dementia fight

A new drug, donanemab, is being hailed as a turning point in the fight against Alzheimer's, after a global trial confirms it slows cognitive...

Il boom estivo delle zanzare: ma dove sono state in inverno?

In "letargo" o come uova, le zanzare hanno superato la stagione fredda per tornano a pungerci. Ecco dove si sono nascoste e come hanno...

Addio a Evelyn Granville: si è spenta a 99 anni la matematica che mandò in orbita John Glenn e guidò la riscossa dei neri...

La Nasa la chiamò per rispondere alla sfida sovietica: «Posso dire che ho fatto capire alle persone che anche noi abbiamo un cervello» CONTINUA A...

Want to quit smoking? Here’s what the science says

Quitting cigarettes is good for your health. Simple. But how do you do it? Take up vaping? Counseling? Medication? Here are some of the...

Can Virtual Reality Mimic Nature’s Power to Make Us Healthier?

Just seeing nature in VR brings some health benefits—and helps scientists learn why we need the real thing For decades, scientists have been exploring how...

Molinette di Torino, tumore raro di 13 centimetri al torace rimosso con chirurgia robotica

Il tumore timico occupava gran parte del torace di una donna di 39 anni Un tumore raro al torace e di dimensioni insolite, 13 centimetri, è stato...

‘They’re in the air, drinking water, dust, food …’ How to reduce your exposure to microplastics

No corner of the planet is free from minuscule fragments of plastic packaging, textiles or utensils. We ask scientists what this means for our...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...
spot_img
spot_img