Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Spiacente!

Se desideri accedere alle rassegne stampa di Mondosanità clicca sul bottone qui sotto e registrati. Se sei già registrato clicca qui e accedi.

Contenuti esclusivi

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Rassegna stampa

Rivoluzionaria intelligenza artificiale: ricostruisce in 3D cosa abbiamo guardato in passato

Partendo dal riflesso degli occhi, l’intelligenza artificiale è in grado di ricostruire in 3D cosa abbiamo guardato in passato. Questo è permesso dal sistema...

Ospedali senza muri e una medicina sempre più preventiva: ecco il futuro

La pandemia ha accelerato alcune tendenze, come quella di un "ospedale senza muri", ovvero concepito come una comunità connessa digitalmente piuttosto che uno spazio...

Un nuovo farmaco contro l’Alzheimer può rallentare la progressione della malattia

Si tratta di donanemab, un anticorpo monoclonale anti-amiloide che agisce attaccando le proteine beta-amiloide nel cervello. I risultati di uno studio di 18 mesi hanno...

La medicina del futuro: come la tecnologia ci allungherà la vita

Prevenzione, meno errori medici, ospedalizzazioni più brevi e minori costi per la sanità. La medicina del futuro dà già segno di sé Ottobre, una serata...

Scoperto un gene che causa l’autismo, è il Caprin1

Lo studio di Città della Salute e Università di Torino: passo avanti nella comprensione delle basi genetiche Importante passo avanti nella comprensione delle basi genetiche dell'autismo:...

Proteina della longevità, la pillola che può ringiovanire il cuore di 10 anni

La scoperta arriva da uno studio di MultiMedica, condotto insieme all'Università di Bristol e finanziato dal ministero della Salute L’orologio biologico del cuore dell’uomo si...

Nei macachi, un primo passo verso l’ibernazione “artificiale”

Un team cinese è riuscito a far abbassare la temperatura del corpo di macachi agendo su neuroni del cervello. L'obiettivo finale è indurre uno...

Cervello, ecco perché scordiamo nomi e cose: cosa succede davvero

Capita a chiunque ogni giorno di avere piccole lacune di memoria Capita a chiunque ogni giorno di avere piccole lacune di memoria, di non ricordare...

Esiste una relazione tra extrasistole e perdita temporanea di coscienza?

Le cause di sincope sono tante e molto diverse tra loro. Le più frequenti sono di origine neuro-vegetativa. Si tratta quasi sempre di fenomeni...

Supermicroscopio contro i tumori, quella di un ricercatore barese è tra le 10 scoperte dell’anno per il Guardian

E il leader del gruppo di ricerca è Giuliano Scarcelli, professore associato barese di bioingegneria all'istituto James Clark del Maryland Un microscopio capace di valutare...

Se il robot affianca il chirurgo nell’esecuzione del bypass coronarico

Innovazione in sala operatoria Minore invasività e maggiore precisione. Questi i vantaggi della chirurgia coronarica con assistenza robotica già eseguita su due pazienti al Civile, uno dei...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...
spot_img
spot_img