Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Rassegna stampa

Rivoluzionaria intelligenza artificiale: ricostruisce in 3D cosa abbiamo guardato in passato

Partendo dal riflesso degli occhi, l’intelligenza artificiale è in grado di ricostruire in 3D cosa abbiamo guardato in passato. Questo è permesso dal sistema...

Ospedali senza muri e una medicina sempre più preventiva: ecco il futuro

La pandemia ha accelerato alcune tendenze, come quella di un "ospedale senza muri", ovvero concepito come una comunità connessa digitalmente piuttosto che uno spazio...

Un nuovo farmaco contro l’Alzheimer può rallentare la progressione della malattia

Si tratta di donanemab, un anticorpo monoclonale anti-amiloide che agisce attaccando le proteine beta-amiloide nel cervello. I risultati di uno studio di 18 mesi hanno...

Alcune persone paralizzate sono tornate a camminare grazie a una nuova terapia

Una combinazione di stimolazione elettrica e esercizi hanno portato 9 persone a riprendere la capacità di camminare, una esperimento straordinario. Una sorta di miracolo a base...

Finalmente una cura per il tumore al cervello: col vaccino raddoppia la sopravvivenza

Adesso i vaccini si dimostrano efficaci anche per i tumori. Non solo Covid, la ricerca fa passi da gigante e produce una svolta attesa...

Rosalind Picard (MIT): “Intelligenza Artificiale ed emozioni, i miei studi”

“Premio Lombardia è Ricerca” di Regione Lombardia, la vincitrice racconta le sue ricerche innovative. Rosalind Picard è la vincitrice del “Premio Lombardia è Ricerca” 2022 di Regione...

Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malati

Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure...

In Puglia arriva il nuovo farmaco contro il colesterolo «cattivo»

È stato somministrato a Canosa con buoni risultati: blocca la produzione della proteina PCSK9, responsabile della degradazione del recettore Ldl. CANOSA - É stato somministrato...

Così i virus e le epidemie hanno influenzato la storia della vita sul nostro pianeta

L'evoluzione della specie e la selezione naturale dipendono anche dalle infezioni e dalla risposta che gli organismi sono in grado di produrre. Se i virus non...

How APOE4 affects human brain in Alzheimer’s disease

Apolipoprotein E (APOE) is a small protein encoded by the APOE gene regulating lipid homeostasis in mammals. The e4 variant of the APOE gene (APOE4)...

Lo stomaco ha davvero le farfalle, lo dicono le pillole smart

L’apparato digerente è l'unico a captare tutto ciò che ci circonda Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire: grazie a pillole...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_img
spot_img