Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende...

Ruolo del farmacista nel percorso di cura della persona con dolore cronico

Sull’aderenza alle cure della persona con dolore cronico lieve e moderato è intervenuta Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia e Vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano, e l’occasione è stato il convegno organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma

L’evento si è tenuto a Milano il 7 giugno scorso e ha portato al tavolo di confronto medici, farmacisti, associazioni e istituzioni. La dottoressa Annarosa Racca ha portato il suo messaggio: evidenziando il ruolo del farmacista nel percorso di cura della persona con dolore cronico.  

La presidente di Federfarma Lombardia ha tenuto a sottolineare che le farmacie hanno l’obbligo legale di promuovere tale attività, come stabilito dalla legge sulla Farmacia dei servizi e dal Cronoprogramma della Regione Lombardia. 

“Proprio su questo tema – ha aggiunto Racca -, la DGR 2405/2024 appena approvata dalla Regione dispone il coinvolgimento attivo delle farmacie lombarde nell’attività di riconciliazione della terapia farmacologica”. 

Nello specifico, si occuperanno della ricognizione: stileranno la lista dei farmaci che vengono somministrati al paziente, in modo da fornire un quadro più esaustivo possibile dei medicinali che quest’ultimo assume, per favorire il medico nella sua attività prescrittiva e prevenire eventi rischiosi, soprattutto in situazioni di politerapia. 

“Con questo progetto – ha concluso Annarosa Racca – credo che l’attività delle farmacie, in sinergia con quella dei medici di famiglia, possa davvero contribuire a portare dei risultati importanti nella cura dei cittadini, così come in termini di risparmio per il sistema sanitario nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oculistica, Vincenzo Orfeo con Airo dall’Africa a Scampia, Nutrizione artificiale: in Italia sono 94 i centri, mediamente uno ogni 625mila abitanti, “Progetto di vita: una svolta per l’invalidità civile e i diritti delle persone disabili”

Seguici!

Ultimi articoli

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...
spot_imgspot_img

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell'Istituto irpino, coordinato dal professore Geppino Falco, si è concentrata sul ruolo di...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure di prossimità Di Franco Ascolese* I laureati delle professioni sanitarie sono sempre più richiesti dal mercato del...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende dello sport e i valori più autentici di fair play e sport. Una serata tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui