Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Salute: nasce in Camoania ABC – Aritmologia Bene Comune

Una nuova associazione di aritmologi della sanità pubblica per contrastare le migrazioni passive dei pazienti in altre regioni. Domani la presentazione a Napoli

Si terrà  giovedì 21 marzo (ore 9/15) e venerdì 22 marzo 2024 (ore 9/13) presso la sede del Consiglio regionale della Campania all’Isola F 13 del Centro direzionale (Sala congressuale “Caduti di Nassiriya”) il convegno Aritmologia Bene Comune: cuore della Campania. Si tratta di un incontro scientifico che riunirà cardiologi da tutti gli ospedali della regione, insieme con medici di medicina generale, internisti, medici del lavoro, infettivologi, infermieri e tecnici sanitari della radiologia medica: l’obiettivo comune è combattere le “migrazioni” sanitarie in altre regioni, creando un network tra tutti coloro che si occupano di cardiologia nella sanità pubblica. Il convegno sarà l’occasione per divulgare le più recenti linee guida di elettrofisiologia e  cardiostimolazione e rappresenta un importante appuntamento dell’attività formativa e scientifica delle Aziende sanitarie della regione Campania. 

Il convegno rappresenta anche l’occasione per presentare ufficialmente la neonata associazione ABC Aritmologia Bene Comune, costituita per iniziativa di alcuni artimologi napoletani, che hanno deciso di impegnarsi per rendere le prestazioni offerte dalla sanità pubblica nel loro settore più fruibili e più attrattive per la popolazione

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Giornata europea della Logopedia – 6 marzo 2024Salute mentale, come nasce la figura dell’Esp, esperto in supporto tra pari. La testimonianzaAffrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Seguici!

Ultimi articoli

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto...

Da un mucolitico nuove speranze di cura del Parkinson

L’ambroxolo, un farmaco mucolitico ed espettorante, ampiamente usato per...

Invecchiare in salute: la Betaina potente antiaging

Studio cinese e americano: questo aminoacido atipico aumenta con...
spot_imgspot_img

Bambini, virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri

Le raccomandazioni del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della SIP per un’estate in sicurezza. Estate fa rima con emozione e non con ragione soprattutto...

Burnout: l’epidemia silenziosa tra i professionisti della cura

Dalla sanità all’istruzione, sempre più lavoratori crollano sotto il peso dello stress cronico. Cause, effetti e strategie per invertire la rotta. Negli ultimi anni, la...

Verso una legge per la salute digitale dei giovani Primo Tavolo dell’Intergruppo a Roma

A Roma la prima tappa di un percorso voluto dall’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio presieduto dall’On. Girelli che porti a nuove norme...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui