Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Salute: tar Campania, entro tre mesi regione dovrà dotarsi carta servizi su autismo

Nominato un commissario ad actra Napoli , 11 gen. – (Adnkronos) – Entro tre mesi, la Regione Campania “dovrà dotarsi di una Carta dei servizi e della Carta dei diritti Regionali sull’AUTISMO”

A stabilirlo è una sentenza emessa dalla sesta sezione del Tar Campania (presidente Santino Scudeller, estensore Angela Fontana, primo referendario Rocco Vampa) con la quale i giudici amministrativi hanno nominato “commissario ad acta il Direttore Generale dell’Agenas”. Il tribunale amministrativo ha, dunque, accolto in parte il ricorso presentato dall’avvocato Luigi Adinolfi, che aveva portato in giudizio dinanzi al Tar la Regione Campania per la mancata adozione delle due Carte che stabiliscono “precise disposizioni che impongono di adottare atti generali al fine di regolare i servizi a favore dei portatori della specifica disabilità”. L’Ente di Palazzo Santa Lucia si è difeso, sostenendo che i servizi sono delegati alle Asl, che “il procedimento di approvazione della Carta è stato avviato” nel 2022 e che “la peculiare complessità del procedimento” giustificherebbe “l’impossibilità di una immediata soddisfazione dell’interesse della parte”. Di tutt’altro avviso sono stati i giudici della sesta sezione del Tar Campania, che invece hanno imposto alla Regione di intervenire “entro 90 giorni” e la richiesta va accolta subito – ritiene il Collegio – “in considerazione della rilevanza degli interessi di cui sono portatori i soggetti che presentano la specifica disabilità e della necessità di assicurare alle loro famiglie strumenti di conoscenza immediata e chiara di quali sono gli strumenti di cura e supporto per i malati di AUTISMO”. Esprime soddisfazione l’avvicato Luigi Adinolfi, che rappresenta decine di famiglie con figli affetti dai disturbi dello spettro autistico, poiché “grazie alla pronuncia del Tar, finalmente anche la Regione Campania dovrà dotarsi di due strumenti fondamentali per orientare le famiglie degli autistici nell’ambito della giungla di norme vigenti. La Carta dei Servizi rappresenta un principio di civilità giuridica al servizio dei cittadini”

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la...

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...
spot_imgspot_img

Tre morti in un cantiere a Napoli

Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp: servono più tecnici della prevenzione "E' un inaccettabile bollettino di guerra quello delle morti sul lavoro in Italia, che andrebbe...

Il futuro delle cure oncologiche: innovazione e accesso equo al centro del dibattito a Milano

Alla MidSummer School 2025, Marco Alparone (Regione Lombardia) sottolinea il ruolo strategico della sanità lombarda nell'accesso sostenibile alle terapie innovative. Nel corso della prima giornata...

La centralità della persona con stomia che ha incontrato il tumore

Presa in carico, formazione ad hoc per rendere la persona con stomia che ha incontrato il tumore un paziente preparato e informato e il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui