Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Salute: tar Campania, entro tre mesi regione dovrà dotarsi carta servizi su autismo

Nominato un commissario ad actra Napoli , 11 gen. – (Adnkronos) – Entro tre mesi, la Regione Campania “dovrà dotarsi di una Carta dei servizi e della Carta dei diritti Regionali sull’AUTISMO”

A stabilirlo è una sentenza emessa dalla sesta sezione del Tar Campania (presidente Santino Scudeller, estensore Angela Fontana, primo referendario Rocco Vampa) con la quale i giudici amministrativi hanno nominato “commissario ad acta il Direttore Generale dell’Agenas”. Il tribunale amministrativo ha, dunque, accolto in parte il ricorso presentato dall’avvocato Luigi Adinolfi, che aveva portato in giudizio dinanzi al Tar la Regione Campania per la mancata adozione delle due Carte che stabiliscono “precise disposizioni che impongono di adottare atti generali al fine di regolare i servizi a favore dei portatori della specifica disabilità”. L’Ente di Palazzo Santa Lucia si è difeso, sostenendo che i servizi sono delegati alle Asl, che “il procedimento di approvazione della Carta è stato avviato” nel 2022 e che “la peculiare complessità del procedimento” giustificherebbe “l’impossibilità di una immediata soddisfazione dell’interesse della parte”. Di tutt’altro avviso sono stati i giudici della sesta sezione del Tar Campania, che invece hanno imposto alla Regione di intervenire “entro 90 giorni” e la richiesta va accolta subito – ritiene il Collegio – “in considerazione della rilevanza degli interessi di cui sono portatori i soggetti che presentano la specifica disabilità e della necessità di assicurare alle loro famiglie strumenti di conoscenza immediata e chiara di quali sono gli strumenti di cura e supporto per i malati di AUTISMO”. Esprime soddisfazione l’avvicato Luigi Adinolfi, che rappresenta decine di famiglie con figli affetti dai disturbi dello spettro autistico, poiché “grazie alla pronuncia del Tar, finalmente anche la Regione Campania dovrà dotarsi di due strumenti fondamentali per orientare le famiglie degli autistici nell’ambito della giungla di norme vigenti. La Carta dei Servizi rappresenta un principio di civilità giuridica al servizio dei cittadini”

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui