Contenuti esclusivi

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Sconfiggi il caldo: consigli per evitare notti insonni durante l’estate

Con l’arrivo del caldo torrido dell’estate, molti si ritrovano di nuovo alle prese con notti insonni. È risaputo che caldo e sonno non vanno di pari passo. Per ottenere un sonno ristoratore, il corpo ha bisogno di rinfrescarsi, abbassando la propria temperatura di almeno mezzo grado rispetto a quella diurna.

Con l’arrivo del caldo torrido dell’estate, molti si ritrovano di nuovo alle prese con notti insonni. È risaputo che caldo e sonno non vanno di pari passo. Per ottenere un sonno ristoratore, il corpo ha bisogno di rinfrescarsi, abbassando la propria temperatura di almeno mezzo grado rispetto a quella diurna. Con gli esperti che affermano che la temperatura ideale per una camera da letto è di circa 17°C, raccomandano alcuni semplici trucchi per aiutarti a dormire meglio in mezzo all’ondata di caldo.

Un metodo efficace per sconfiggere il caldo è fare una doccia fresca prima di coricarsi. L’acqua fresca aiuta ad abbassare la temperatura corporea, facilitando l’addormentamento. Inoltre, anche la scelta delle lenzuola può svolgere un ruolo fondamentale. Optare per materiali traspiranti come lino e cotone, poiché consentono una migliore traspirazione e aiutano a combattere l’umidità, contribuendo a un ambiente di sonno più confortevole.

Un altro passo essenziale per prepararsi a un sonno ristoratore durante le calde notti estive è eliminare i dispositivi elettronici dall’equazione. Spegnere la TV, il computer e il tablet non solo aiuta a ridurre le distrazioni, ma impedisce anche al calore aggiuntivo emesso da questi dispositivi di aumentare ulteriormente la temperatura nella tua camera da letto.

Vale la pena notare che i disturbi durante il sonno causati dal caldo sono principalmente legati alla termoregolazione, che rende difficile per il corpo raggiungere una temperatura più fresca, soprattutto in condizioni di caldo. Il calore influisce anche sulla qualità del sonno provocando vasodilatazione, ovvero la dilatazione dei vasi sanguigni, che ostacola la circolazione sanguigna. Al contrario, il freddo rallenta la circolazione sanguigna grazie alle sue proprietà vasocostrittrici, facilitando l’addormentamento e favorendo il recupero.

Per garantire un sonno migliore durante l’ondata di caldo, è fondamentale una corretta ventilazione. Aprire le finestre nelle aree meno esposte per consentire il flusso d’aria evitando la luce solare diretta durante il giorno. Anche l’utilizzo di ventilatori e aria condizionata può essere una soluzione efficace, ma è importante usarli con giudizio. Se hai solo un ventilatore, posizionare un panno umido davanti ad esso può creare un effetto rinfrescante.

Per coloro che non hanno accesso all’aria condizionata, è importante concentrarsi sul mantenimento di un corpo fresco e idratato. Scegli pasti leggeri a base di frutta e verdura di stagione e bevi molta acqua. I piatti sostanziosi, ricchi di grassi e zuccheri, dovrebbero essere evitati in quanto possono esacerbare la sensazione di calore e disagio. Una doccia rinfrescante prima di coricarsi può anche aiutare ad abbassare la temperatura corporea e prepararti per un sonno notturno più fresco.

Ricorda, ogni piccolo aggiustamento alla tua routine del sonno può fare una differenza significativa nella lotta contro le notti insonni causate dal caldo estivo. Mettendo in pratica questi suggerimenti e dando la priorità all’ambiente in cui dormi, puoi assicurarti un sonno ristoratore, anche nelle notti più calde. Resta fresco, riposati e goditi una buona notte di sonno per tutta la stagione estiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Troppa poca consapevolezza tra i giovani sul tema dell’HIV, Progressi nelle vaccinazioni e rafforzamento dei sistemi sanitari: un trionfo per 16 paesi africani, I problemi di salute si intensificano mentre colpiscono le ondate di caldo estive: il sistema nazionale Italiano interviene.

Seguici!

Ultimi articoli

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...
spot_imgspot_img

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie sempre più mirate per il trattamento dell’emicrania, rivoluzionando la qualità della vita di milioni di...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui