Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Senza categoria

L’emicrania ora si può prevenire efficacemente. Lo studio TEMPLE lo dimostra

Importante passo avanti nella prevenzione dell'emicrania: atogepant supera topiramato nello studio TEMPLE. Lo studio di fase III presentato a Chicago conferma la superiorità del...

Eradicare Helicobacter pylori: un’arma strategica nella prevenzione del cancro gastrico

Una meta-analisi evidenzia i benefici della rimozione del batterio per ridurre incidenza e mortalità Un gruppo di ricercatori, tra cui Alexander Charles Ford dell'Università di...

“Ogni sigaretta costa 20 minuti di vita”

Il nuovo allarme dall’University College London Fumare una sigaretta potrebbe accorciare l’aspettativa di vita di chi la accende di 20 minuti. Questo il dato choc...

Novembre, il mese della prevenzione dei tumori maschili. Visite gratuite in piazza a Torino

La prevenzione scende in piazza per sensibilizzare sui tumori maschili. Succede a Torino grazie al progetto della Fondazione Ricerca Molinette che per il mese...

Primo caso di influenza H3N2 a Genova: ricoverato un uomo di 76 anni

Il quadro clinico del paziente è stato definito "impegnativo", con sintomi di una certa gravità Il primo caso di influenza stagionale causata dal virus H3N2...

Da un piccolo invertebrato nuove risposte per Alzheimer e Parkinson

Botryllus schlosseri, un piccolo animale marino che vive nella Laguna Veneta, si è rivelato un piccolo laboratorio per indagare i meccanismi che sono alla...

Settimana del pianeta terra, dal 6 al 13 ottobre, tutti i GeoEventi in programma

Torna l’appuntamento con la Settimana del Pianeta Terra, il festival nazionale scientifico delle Geoscienze che si svolge ogni anno, da 12 anni, la prima settimana di...

Scoperto un nuovo e rarissimo gruppo sanguigno: il Mal

Dopo cinquant’anni di indagini, i ricercatori svelano l’enigma del gruppo sanguigno Mal, offrendo nuove prospettive per trasfusioni più sicure grazie a test genetici d’avanguardia Un...

Anziani fragili: l’assistenza domiciliare cresce, ma troppo poco

Nei prossimi tre anni un altro milione di italiani supererà i novanta anni. E tra venti anni gli anziani sfioreranno i 19 milioni, un...

L’mpox non è sparito. In Congo timori per variante aggressiva

Nel Paese africano i contagi crescono a causa di una nuova variante. Dall’inizio dell’anno già 7.851 casi e 384 decessi. Colpiti soprattutto i bambini Il...

Tumore del collo dell’utero: cure più efficaci con l’immunoterapia

L’aggiunta del farmaco pembrolizumab alla terapia standard riduce del 30% il rischio di progressione della malattia o di morte. Dopo 25 anni potrebbe cambiare...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_img
spot_img