Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Sport, amicizia e solidarietà alla Finalissima Derby della Coppa Italia medici-calciatori di Viareggio

Si conclude 2 a 1 il derby Napoli Medici e Napoli Flegrea Medici che si è disputato questa mattina al Marco Polo Sports Center

Viareggio, 22 settembre 2024 – Medici calciatori: a Viareggio, nella finale di stamani della ventunesima edizione della Coppa Italia che si è disputata presso il Marco Polo Sports Center, organizzata dalla Nazionale Medici Calcio, il Napoli ha battuto 2 a 1 il Napoli Flegrea. Il Napoli è passato per primo in vantaggio con Ciro Apicella su rigore per poi subire il pareggio con il gol di Luigi De Gennaro agguantando. Infine, la vittoria con il gol di Eduardo Palermo. Per il Napoli si tratta del secondo successo nella Coppa Italia da segnare nell’albo d’oro dopo l’affermazione del 2015, mentre Napoli Flegrea era risultata vittoriosa nella finale dello scorso anno.

La Nazionale Medici Calcio ha effettuato per l’occasione una donazione al Comitato di Viareggio della Croce Rossa Italiana contribuendo così all’acquisto di una nuova autoambulanza in sostituzione di un mezzo danneggiato in un incidente.

Viareggio da sempre ospita eventi sportivi di altissimo livello e «anche stavolta non ha fatto eccezione – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Abbiamo accompagnato il Ministro Abodi sui campi dove si disputavano le partite: il Ministro ha molto apprezzato la struttura e commentato in maniera devo dire diveritta, lo spirito agonistico che si respirava. E poi è stato emozionante vedere i medici-calciatori festeggiare Marcello Lippi, campione d’Italia e indimenticato mister della Nazionale, che ha voluto salutarli. Lo sport unisce sempre anche nella competizione».

«Si chiude una manifestazione bellissima, molto competitiva con squadre di buon livello. La Versilia ci ha ospitato in maniera impeccabile grazie all’Amministrazione comunale e a tutte le squadre partecipanti. Motore Sanità è stata una vetrina importante per questa manifestazione sportiva e il mio augurio e di rivederci il prossimo anno ad una nuova edizione della Festa della Salute» la voce entusiasta di Gianni Borrelli, Presidente Nazionale Medici Calcio.

«E’ sempre un piacere ritagliare il tempo per lo sport, per l’amicizia, condividere queste esperienze con  i colleghi e le famiglie” così Massimo De Micco, medico di famiglia, della squadra Napoli Medici. “Questa partita rappresenta il compendio di una associazione no profit che tende a rinverdire le amicizie tra professionisti che lavorano in sedi distaccate in tutta Italia, all’insegna dell’amicizia, dell’aggiornamento e della solidarietà» ha spiegato Giovanni Granato, Web Master Asd Nazionale Calcio Medici.

«E’ stata una partita agguerrita ed è sempre dura quando c’è aria di derby» ha ammesso Gianluca Spena, medico dell’Istituto Pascale di Napoli, attaccante della squadra Medici Napoli. «Siamo passati in vantaggio noi, ci hanno recuperati poi e ammetto che questa è stata la parte più dura. Edo Palermo ha fatto il resto, il goal della vittoria, il più bello del torneo!».

Il Sottosegretario all’innovazione Alessio ButtiGiulia Gioda, Presidente di Motore Sanità e Alessandro Meciani, assessore al Turismo del Comune di Viareggio hanno premiato i vincitori.

La Festa della Salute iCARE è organizzata in media partnership con QN Quotidiano Nazionale, La Nazione, Askanews, One Health, Mondosanità, Eurocomunicazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ordine dei medici di Napoli e provincia: vince la lista “Etica”Next generation health, la telemedicina negli ambulatori e nei luoghi di cura dei pazienti…,Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Seguici!

Ultimi articoli

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...
spot_imgspot_img

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui