Contenuti esclusivi

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Salute di montagna: rompere gli stereotipi tra innovazione e realismo

Intervista ad Angelo Paolo Dei Tos, Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Padova

Durante il convegno “Salute oltre la città: soluzioni innovative per la sanità di montagna” a Feltre, promosso da Motore Sanità e dall’ULSS 1 Dolomiti, Mondosanità ha intervistato il Dott. Angelo Paolo Dei Tos, Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Padova.

Dei Tos, con eloquenza e profonda consapevolezza, ha sottolineato l’inequivocabile rilevanza di questo evento, focalizzato su un aspetto critico dell’assistenza sanitaria. Egli ha lanciato un accorato appello a considerare la montagna non solo come una destinazione estiva o invernale di svago, ma come una comunità stabile con esigenze di assistenza particolari.

Nel corso dell’intervista, il Dott. Dei Tos ha posto l’accento sulla questione dell’equità e dell’accessibilità, argomentando che la montagna non dovrebbe essere dimenticata durante le altre stagioni. Ha evidenziato la necessità di adottare metodologie innovative e di rivoluzionare i modelli organizzativi per affrontare le sfide uniche delle aree montane.

Tuttavia, Dei Tos ha affrontato con chiarezza anche l’aspetto finanziario della questione, riconoscendo che qualsiasi cambiamento significativo richiede investimenti sostanziali da parte dei sistemi sanitari. La sua lucida consapevolezza di questa necessità è essenziale per garantire che le proposte innovative discusse durante l’evento possano tradursi in azioni concrete, con un impatto tangibile sulla salute delle comunità di montagna nel tempo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Vitiligine, quelle macchie sulla pelle possono sparire. Le applicazioni della fototerapia

Ogni anno, alla fine del mese di giugno, si...
spot_imgspot_img

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del Comparto Sanità. Quest’ultimo da un lato muove le acque stagnanti dei contratti dei camici bianchi...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si propone di essere accanto ai pazienti ed essere parte attiva alla costruzione, giorno dopo giorno,...

Cisl medici, eletta la nuova segreteria: Luciana Cois Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario aggiunto

Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui