Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Progetto scuola: a Napoli camici bianchi in campo per la formazione, il lavoro e l’educazione alla Salute

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Tag: AIFA

spot_imgspot_img

Dall’Alzheimer ai tumori, dalle malattie rare alla terapia genica: le novità nel dossier Aifa

Pubblicato il rapporto Horizon Scanning dell'Agenzia italiana del farmaco Questo sarà un anno di grandi affermazioni in medicina, grazie all’arrivo di 112 nuovi farmaci, tanti...

Cracking Cancer Forum, riflettori puntati sulle Reti Oncologiche Regionali. “Superare le disparità”

L'impegno contro il cancro in Italia passa attraverso uno strumento capace di garantire accesso, tempestività, qualità e appropriatezza nei percorsi diagnostico-terapeutici: le Reti Oncologiche...

Dazi sui farmaci, il ministro Schillaci: “Momento delicato, bene una pausa. Risolveremo”

Gli italiani si fidano della sanità pubblica, molti finiscono tuttavia per rivolgersi all'offerta privata a causa delle lunghe liste d’attesa. Questo il messaggio chiave...

Farmaci rimborsabili per malattie rare e altre patologie, le decisioni dell’Aifa

Nella seduta del 2 aprile il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ammesso alla rimborsabilità dieci nuovi farmaci. In particolare un...

Tumore al seno metastatico, gli anticorpi coniugati (sacituzumab govitecan) ti allungano la vita

Il carcinoma mammario metastatico rappresenta uno dei cimenti della moderna oncologia e senologia. Ogni anno, in Italia, si registrano circa 13mila casi di tumore...

Antibiotici, la nuova app dell’Aifa. Semaforo digitale per i medici consultabile liberamente

Direttore e presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) hanno presentato a Roma, nel corso della conferenza stampa incentrata sul Rapporto Antibiotici (nella foto sotto)...

Radioligandi, una risorsa in più nel tumore della prostata. Aifa approva Lutetium (177Lu)

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola, il Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Questo trattamento rappresenta...

Accesso ai farmaci: istituito tavolo tecnico di coordinamento tra Aifa e Regioni sulla rimborsabilità

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha ufficialmente istituito il "Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA - Regioni", un'iniziativa tesa a garantire un approccio più strutturato...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Due italiani nella top 100 di Time Health: Rubino (obesità) e Guglielmetti (tubercolosi)

La rivista Time ha annunciato i nomi delle 100...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Tumori del sangue, terapie CAR-T a Bologna: l’Ematologia del Seràgnoli guida l’innovazione

Hematology Summit nel ricordo di Sante Tura, pioniere della...
spot_img