Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La Sanità sostenibile: esiste un modello da seguire?

Personale che manca, programmazione fuori bersaglio, risorse inadeguate ai...

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Tag: parkinson

spot_imgspot_img

Idrocefalo normoteso: una patologia curabile spesso confusa con Parkinson e Alzheimer

Il 6 maggio una conferenza alla Camera dei Deputati per sensibilizzare sull’idrocefalo normoteso, una malattia poco conosciuta ma trattabile. Spesso quando si pensa a sintomi...

Parkinson: una speranza dai trapianti di neuroni derivati da cellule staminali

La ricerca sulla malattia di Parkinson potrebbe essere a una svolta. Due studi clinici pubblicati su Nature incoraggiano lo sviluppo di terapie cellulari innovative...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando la diagnosi precoce e aprendo la strada a trattamenti più efficaci. Il Parkinson è una malattia...

Parkinson, nuove prospettive per la diagnosi precoce

Identificata una deregolazione di un amminoacido atipico implicato nella neuropatologia. Un team di ricercatori interamente italiano, composto da neuroscienziati, biochimici e neurologi del centro di...

Cellule staminali personalizzate contro il Parkinson: al via uno studio di fase 1

Una strategia basata su cellule autologhe iPSC mira a rigenerare i neuroni dopaminergici e migliorare i sintomi Un gruppo di ricercatori del Mass General Brigham...

Shake Up Italy: video e survey affrontano le conseguenze del tremore essenziale nella vita quotidiana

L'Associazione Tremori ETS ha organizzato una giornata di sensibilizzazione dedicata al tremore essenziale, una patologia spesso sottovalutata, che colpisce un numero crescente di persone....

Parkinson, oltre il tremore. Storie vere per sfatare i luoghi comuni

In Italia, si contano almeno 300 mila persone affette da Parkinson, e ognuna di queste vive una esperienza unica, legata a una storia clinica...

Parkinson, lo smartwatch per riconoscere i sintomi fino a sette anni prima

I dati registrati dagli smartwatch raccolgono informazioni preziose su movimento e disturbi del sonno che possono segnalare la malattia. Anche molto tempo prima del...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

La Sanità sostenibile: esiste un modello da seguire?

Personale che manca, programmazione fuori bersaglio, risorse inadeguate ai...

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...
spot_img