Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Tag: parkinson

spot_imgspot_img

Parkinson, nuove prospettive per la diagnosi precoce

Identificata una deregolazione di un amminoacido atipico implicato nella neuropatologia. Un team di ricercatori interamente italiano, composto da neuroscienziati, biochimici e neurologi del centro di...

Cellule staminali personalizzate contro il Parkinson: al via uno studio di fase 1

Una strategia basata su cellule autologhe iPSC mira a rigenerare i neuroni dopaminergici e migliorare i sintomi Un gruppo di ricercatori del Mass General Brigham...

Shake Up Italy: video e survey affrontano le conseguenze del tremore essenziale nella vita quotidiana

L'Associazione Tremori ETS ha organizzato una giornata di sensibilizzazione dedicata al tremore essenziale, una patologia spesso sottovalutata, che colpisce un numero crescente di persone....

Parkinson, oltre il tremore. Storie vere per sfatare i luoghi comuni

In Italia, si contano almeno 300 mila persone affette da Parkinson, e ognuna di queste vive una esperienza unica, legata a una storia clinica...

Parkinson, lo smartwatch per riconoscere i sintomi fino a sette anni prima

I dati registrati dagli smartwatch raccolgono informazioni preziose su movimento e disturbi del sonno che possono segnalare la malattia. Anche molto tempo prima del...

Il morbo di Parkinson può essere causato da un comune batterio: la scoperta

Solo il 10% dei casi è legato alla genetica. La malattia, secondo quanto scoperto da una nuova ricerca, è causata principalmente da fattori ambientali,...

Malattia di Parkinson, quando gli ultrasuoni curano il tremore (con una RM)

Nuovo studio con l’IRCCS Besta di Milano, dove lo strumento MRgFUS è utilizzato dal 2019 I risultati sono promettenti: i dati di uno studio clinico...

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune

Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune A portare a questa ipotesi, uno studio condotto da tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_img