Contenuti esclusivi

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Tag: Ricerca

spot_imgspot_img

Innovazione nella ricerca biomedica: un metodo rivoluzionario per veicolare le terapie

Una nuova strategia per ottimizzare l’efficacia terapeutica e superare le barriere biologiche Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha sviluppato un sistema...

Cervello: l’Italia guida la più grande rete europea di ricerca

Obiettivo, scoprire nuovi trattamenti e biomarcatori per le malattie neurologiche, partendo dallo studio delle singole molecole, fino ad arrivare alla comprensione delle interazioni sociali...

Tumori rari: sfide uniche nella diagnosi e nell’accesso alle cure

Nella Giornata Mondiale delle Malattie Rare si accendono i riflettori sui tumori rari e le difficoltà dei pazienti.  In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie...

Sanità: Italia e Cina rafforzano la collaborazione nella ricerca e nell’innovazione medica

Siglato un accordo tra la Fondazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Medex per promuovere scambi nel settore sanitario. La sanità italiana continua a...

Mano bioibrida: movimenti umani grazie a sottili filamenti di muscolo coltivato

Una nuova tecnologia sviluppata in Giappone permette alla mano di compiere gesti complessi e manipolare oggetti con precisione Un team di ricercatori dell’Università di Tokyo...

Malattie reumatologiche rare: un mondo silenzioso che minaccia la vita quotidiana di chi ne soffre

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025 accende i riflettori sulle malattie reumatologiche rare, evidenziando l'importanza della diagnosi precoce e delle innovazioni terapeutiche. Le malattie...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

Binge drinking nelle donne: il possibile ruolo degli estrogeni

Come gli ormoni femminili potrebbero incidere sul consumo di alcolici Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Weill Cornell Medicine e pubblicato sulla rivista...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...
spot_img