Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il gemello digitale del paziente rivoluziona la diagnosi precoce

Isabella Castiglioni (CDI) alla MidSummer School 2025: “Prevedere l’insorgenza...

Campania, nasce un polo per le Neuroscienze, piena operatività del 2028

Dall’Osservatorio regionale sulle Neuroscienze, istituito dalla legge campana di...

Febbre da punture di zanzara, la medicina generale in prima linea contro le arbovirosi

Preoccupa l’aumento di casi autoctoni di Dengue, Chikungunya e...

Tag: Ricerca

spot_imgspot_img

Frammenti invisibili di plastica rilevati nelle arterie: una nuova ipotesi sul legame tra inquinamento ambientale e salute dei vasi sanguigni

Nuove evidenze suggeriscono che le microplastiche possano indebolire le placche arteriose, aumentando il rischio di ictus e infarti Alla conferenza “Vascular Discovery 2025: From Genes...

Una vernice a base di clorexidina elimina batteri multiresistenti e virus su metallo e plastica

Il rivestimento nasce per l’uso ospedaliero, ma può essere applicato anche su mezzi di trasporto Un gruppo della School of Pharmacy dell’Università di Nottingham ha...

Anticorpi IgE contro il carcinoma ovarico: una nuova strategia per riattivare il sistema immunitario

Uno studio mostra come un anticorpo sperimentale possa riprogrammare i macrofagi e migliorare la risposta antitumorale Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra...

Miglio perlato fermentato: un’alternativa sostenibile alla farina di grano?

Una ricerca rivela come la fermentazione possa migliorare le caratteristiche nutrizionali di un cereale resistente alla siccità Un gruppo di ricerca statunitense, in collaborazione con...

Crauti e salute dell’intestino: uno studio rivela i potenziali effetti protettivi del cavolo fermentato

Un’indagine dell’Università della California, Davis, mostra come i metaboliti generati dal processo di fermentazione possano sostenere la barriera intestinale Una ricerca condotta presso l’Università della...

Derivato non allucinogeno dell’LSD: un nuovo approccio per la rigenerazione neuronale

Uno studio della University of California, Davis, svela un composto con potenziale terapeutico nella schizofrenia Un gruppo di ricercatori della University of California, Davis ha...

Biopsia liquida: una nuova tecnica di sequenziamento che rileva le tracce del cancro nel sangue

Una ricerca sul Dna tumorale circolante svela potenzialità di monitoraggio e prevenzione Un gruppo di ricercatori della Weill Cornell Medicine e del New York Genome...

Obesità e cervello: come l’aumento di peso incide sull’invecchiamento cognitivo

Una ricerca della Hong Kong Polytechnic University analizza le variazioni del peso nel tempo e i loro effetti sulle funzioni cerebrali Un nuovo studio, condotto...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Il gemello digitale del paziente rivoluziona la diagnosi precoce

Isabella Castiglioni (CDI) alla MidSummer School 2025: “Prevedere l’insorgenza...

Campania, nasce un polo per le Neuroscienze, piena operatività del 2028

Dall’Osservatorio regionale sulle Neuroscienze, istituito dalla legge campana di...

Febbre da punture di zanzara, la medicina generale in prima linea contro le arbovirosi

Preoccupa l’aumento di casi autoctoni di Dengue, Chikungunya e...

Estate, zanzare e virus tropicali: l’Italia alza la guardia

Chikungunya, dengue e West Nile si diffondono alle nostre...

Tumore della prostata avanzato: l’Europa approva la terza indicazione di darolutamide

Il via libera alla terapia con darolutamide + ADT...
spot_img
Seleziona e ascolta