Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Tumore della prostata: sfide e speranze per i pazienti in Lombardia


Prostata, personalizzazione delle cure e diritti dei pazienti: il ruolo di Europa Uomo.

Il tumore della prostata rappresenta una realtà importante per la salute maschile in Lombardia, con circa 7.000 nuovi casi ogni anno solo nella regione. Questo è stato il tema centrale dell’evento “Il tumore della prostata in Lombardia. Dalla diagnosi alla cura: nuove speranze per i pazienti”, promosso da Motore Sanità. Claudio Talmelli, Presidente di Europa Uomo Italia, ha evidenziato sia le buone che le cattive notizie legate alla gestione del tumore della prostata.

Sopravvivenza alta ma qualità di vita da migliorare

La buona notizia – spiega Talmelli – è che la sopravvivenza a 5 anni è superiore al 90% e a 10 anni supera l’80%. È un tumore che permette di vivere a lungo”. Tuttavia, l’aspetto negativo riguarda gli effetti collaterali delle terapie che possono compromettere la qualità di vita, “perché se si vive a lungo, bisogna vivere bene”.

L’importanza della personalizzazione delle cure e dei diritti del paziente

Secondo Talmelli, la gestione del tumore alla prostata deve essere altamente personalizzata. “Ogni prostata è diversa, ogni persona è diversa”. Le opzioni terapeutiche spaziano dalla chirurgia alla radioterapia, dalla medicina nucleare all’uso di farmaci e ogni paziente deve valutare con il proprio medico la migliore soluzione. Europa Uomo, unica associazione italiana dedicata ai diritti dei pazienti con tumore della prostata, opera in Italia e in Europa in 27 paesi. Fondata oltre 20 anni fa dal professor Umberto Veronese, rappresenta un punto di riferimento e una garanzia per chi affronta questa malattia. La cura della prostata oggi richiede un approccio integrato, attento non solo alla sopravvivenza, ma anche alla qualità della vita e ai diritti di chi combatte contro il tumore. La Lombardia si conferma un territorio all’avanguardia, dove ricerca, cura e associazioni lavorano insieme per offrire nuove speranze ai pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui