Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Tumore seno, i pazienti vogliono saperne di piu’. Iniziativa In Contatto

Le donne e gli uomini italiani dimostrano una discreta consapevolezza rispetto ai temi concernenti la salute del seno. Tuttavia, c’è ancora spazio per sensibilizzare quella parte della popolazione che per diverse ragioni non è stata ancora raggiunta da una adeguata comunicazione.

Non mancano zone d’ombra tanto che le pazienti e i pazienti, che convivono con un tumore della mammella, rivendicano maggiori spiegazioni al momento di ricevere la diagnosi, la presenza di un team multidisciplinare per un approccio integrato che consenta la presa in carico globale della persona, il supporto psicologico, più tempo per i colloqui con i medici curanti, facilitazioni dei percorsi per effettuare i controlli e maggiori informazioni sulla malattia e sui centri di riferimento dotati di Unità senologiche. Soddisfacente l’adesione allo screening mammografico offerto gratuitamente dal SSN e all’autopalpazione delle mammelle. Molto resta da fare, invece, per rendere accessibili a tutti i pazienti i test genetici, che al momento sono offerti a meno di 1 paziente su 2.

È quanto emerge dall’indagine conoscitiva sul tumore della mammella condotta nell’ambito dell’iniziativa “In Contatto”, promossa dalle 45 Associazioni del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, che ha voluto indagare le esperienze e le esigenze delle pazienti e dei pazienti durante il percorso di cura per portare all’attenzione delle Istituzioni eventuali disagi, bisogni non soddisfatti e proposte per trovare soluzioni adeguate.

I dati dell’indagine sono stati presentati ieri durante una diretta Facebook, un nuovo appuntamento di una serie di incontri sul web nell’ambito dell’iniziativa “In Contatto”, che ha avuto come focus proprio i tumori della mammella.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

    Seguici!

    Ultimi articoli

    Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

    L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

    Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

    Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

    Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

    Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

    La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

    L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

    Newsletter

    Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

    spot_img

    Da non perdere

    Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

    L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

    Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

    Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

    Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

    Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

    La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

    L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

    Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

    Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
    spot_imgspot_img

    Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

    L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

    Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

    Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

    Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

    Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui