Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La Sanità sostenibile: esiste un modello da seguire?

Personale che manca, programmazione fuori bersaglio, risorse inadeguate ai...

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Video

Malattie genetiche rare: tornano i cuori di biscotto di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca

In occasione della Festa della Mamma, il 3 e 4 maggio Fondazione Telethon porta nelle piazze italiane la campagna “Io per Lei”, per supportare...

Screening, Uniamo alla Conferenza Stato Regioni: estendere il panel dei test neonatali

In Italia, lo Screening Neonatale Esteso (Sne) si configura come un modello di eccellenza a livello europeo, capace di individuare alla nascita 49 patologie,...

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Malattie rare, la rete e le future tecnologie sono la vera forza per rispondere ai bisogni dei pazienti

Le malattie rare sono state al centro della Midsummer School di Motore Sanità, evento di portata nazionale che a Milano ha portato tre giorni...

Collabozione tra azienda farmaceutica e farmacia, tutte le ragioni e i vantaggi per affrontare la campagna vaccinale dell’autunno al meglio

Una campagna vaccinale di successo passa non solo da una strutturata organizzazione del territorio in cui le farmacie dei servizi hanno avuto, come si...

La sanità del futuro? Nuove tecnologie, intelligenza artificiale e impatto nel mondo aziendale

La sanità del futuro è al centro della tre giorni della Mid Summer School 2024 di Motore Sanità, evento di respiro nazionale organizzato in...

Il ruolo delle direzioni sanitarie: campagne pubblicitarie e sensibilizzazione dei medici sui farmaci equivalenti

Ancora diffidenza e poca informazione attorno al farmaco equivalente. Lo dimostrano gli incontri che vengono organizzati sul tema, con gli esperti – medici di...

Simg Umbria sui farmaci equivalenti: “Dare informazioni chiare per aumentare la consapevolezza decisionale del paziente”.

Sono numerosi i fattori che influenzano la decisione di prescrivere un farmaco equivalente e la scelta del paziente nel preferire un prodotto equivalente rispetto...

Federfarma Perugia sui farmaci equivalenti: “Superiamo le resistenze attraverso la comunicazione ai cittadini e campagne di sensibilizzazione”.

Fare comunicazione è la chiamata all’azione di Federfarma Perugia quando si tratta di farmaci equivalenti. Giulio Lattanzi, Consigliere di Federfarma Perugia, ricordando che esistono...

Fofi, Perugia: “Il farmaco equivalente è efficace per la sostenibilità del sistema sanitario e per la cura del cittadino”.

Corretta comunicazione, erogazione di servizi e monitoraggio dell'aderenza alle terapie: queste sono le azioni chiave della farmacia dei servizi per la promozione dei farmaci...

Farmaci equivalenti, la chiamata all’azione di Fimmg Perugia per rendere i cittadini sempre più consapevoli dei vantaggi

Nel 2024, la provincia di Perugia ha registrato una crescita significativa nell’uso dei farmaci equivalenti, con un aumento del 15% rispetto al 2023. Questa...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

La Sanità sostenibile: esiste un modello da seguire?

Personale che manca, programmazione fuori bersaglio, risorse inadeguate ai...

Farmaceutica, nuova legislazione UE e la governance italiana:Istituzioni a confronto

Il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato: “Al lavoro su...

Curiosità e invecchiamento: come mantenersi mentalmente giovani

La voglia di conoscere non si spegne con l’età:...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV, è il primo...

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...
spot_img
spot_img