Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Malattie rare neuromuscolari. Asamsi: “La transizione all’età adulta sia guidata da un team multidisciplinare”

L’associazione per lo studio delle atrofie muscolari spinali infantili (ASAMSI) da oltre 30 anni si occupa di queste patologie e rappresenta la voce di...

Cancro: i 5 punti sui quali si sta lavorando

Intervista a Gianni Amunni, Coordinatore Scientifico ISPRO “L’innovazione viaggia a una velocità che richiede comportamenti nuovi”, puntualizza Gianni Amunni, Coordinatore Scientifico ISPRO, nel corso dell’evento...

Cancro: tra le sfide attuali e la ricerca di soluzioni innovative

Intervista a Francesco Cognetti, Presidente FOCE - Federazione Oncologi, Cardiologi ed Ematologi Il momento attuale rappresenta una sfida senza precedenti per il sistema sanitario italiano,...

L’Innovazione in arrivo tra radioterapia e terapia medica

Intervista a Lorenzo Livi, Professore Ordinario di Radioterapia Oncologica, Università degli Studi di Firenze Il futuro dell'oncologia appare molto promettente, come evidenziato durante l'evento "ONCOnnection...

Le infezioni ospedaliere, una grande sfida da affrontare in rete e tramite tavoli di confronto

Il fenomeno dell’antibioticoresistenza impone sempre più l’implementazione locale dei protocolli di terapia antibiotica mirata, e di stweardship antibiotica, riducendo al minimo il ricorso alla...

Quando le malattie infettive riguardano i piccoli pazienti: diagnosi e nuove cure

Le ABSSSI (acute bacterial skin and skin structure infections) sono tra le più frequenti patologie infettive in età pediatrica che richiedono terapie antibiotiche e...

Nuove terapie antibiotiche con farmaci long acting: la loro innovazione consiste nel curare con farmaci ospedalieri senza ospedalizzare il paziente

Le infezioni sub acute e croniche sono state il tema portato all’attenzione da Francesco Cimò, Dirigente Farmacista Ospedaliero di ARNAS Ospedali Civico Di Cristina...

Qi.Lab.Med e le nuove tecnologie per diagnosticare nuove malattie 

Qi.Lab.Med è lo spinoff dell’Università di Padova, nato nel 2019, attorno a cui gravitano menti brillanti che guardano ad una sanità sempre più tecnologica. Questa...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dazi sui medicinali, compromesso accettabile. Cattani: ora la Ue faccia valere la competitività

Il commento del presidente Farmindustria a margine della dichiarazione...

Liste d’attesa, uscito in Gazzetta Ufficiale il Dpcm sui poteri sostitutivi

Pubblicate le norme che regolano l’organismo di verifica per...

Il modello multidisciplinare per la gestione dell’orbitopatia basedowiana

Martina Verrienti (endocrinologa): “Il nostro centro segue i pazienti...

Dermatologia, la mappatura dei nei rientra nei Lea. Aggiornati i percorsi diagnostici

La mappatura dei nei è una procedura diagnostica fondamentale...

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...
spot_img
spot_img