Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

Vitamina D sotto i riflettori, potrebbe alleviare i sintomi della psoriasi

 La ricerca, condotta utilizzando dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) che includeva mezzo migliaio di casi di psoriasi, ha rivelato un interessante legame tra la gravità della malattia e i livelli di vitamina D nel sangue dei pazienti.

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce la pelle di milioni di persone nel mondo. Spesso associata a sintomi come prurito, desquamazione, arrossamento e ispessimento della cute, questa condizione può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.

Tuttavia, secondo uno studio presentato al convegno della Società Americana di Nutrizione, Nutrition 2023, a Boston, sembra che ci sia una luce in fondo al tunnel per quanti soffrono di psoriasi. La ricerca, condotta utilizzando dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) che includeva mezzo migliaio di casi di psoriasi, ha rivelato un interessante legame tra la gravità della malattia e i livelli di vitamina D nel sangue dei pazienti.

L’analisi ha dimostrato che i pazienti con livelli più bassi di vitamina D presentavano una psoriasi più grave rispetto a quelli con livelli più elevati della vitamina. Questa scoperta apre la strada a nuove possibilità di trattamento per i pazienti affetti da questa malattia della pelle, con la vitamina D che viene considerata come una potenziale terapia.

Secondo Rachel Lim, della Brown University, le creme alla vitamina D sono già emerse come nuove terapie per la psoriasi, ma i risultati di questo studio suggeriscono che anche una dieta ricca di vitamina D o l’integrazione orale di questa vitamina potrebbero fornire alcuni benefici ai pazienti. La carenza di vitamina D sembra essere legata allo sviluppo delle malattie della pelle, poiché questa vitamina influisce sulla risposta immunitaria del corpo e ha effetti diretti sulle cellule coinvolte nella riparazione della pelle.

Gli autori dello studio affermano che, con l’aumento dell’interesse del pubblico nell’integrazione vitaminica, è importante esaminare ulteriormente la connessione tra i livelli di vitamina D e la gravità della psoriasi. I ricercatori hanno identificato 491 casi di psoriasi da oltre 40.000 partecipanti NHANES, dimostrando un legame significativo tra i livelli bassi di vitamina D e una maggiore gravità della malattia. Inoltre, hanno anche scoperto che i pazienti con una minore estensione cutanea interessata dalla psoriasi avevano i livelli più alti di vitamina D, mentre quelli con un’estensione maggiore avevano i livelli più bassi.

Sebbene questi risultati siano promettenti, è importante sottolineare che l’integrazione di vitamina D deve essere consigliata da un medico, sulla base delle esigenze specifiche di ogni paziente. Un esame del sangue può fornire informazioni accurate sui livelli di vitamina D di un individuo, consentendo al medico di prescrivere la giusta dose di integrazione.

In un prossimo futuro, la vitamina D potrebbe rappresentare una soluzione potenzialmente indicata come coadiuvante per alleviare i sintomi della psoriasi. La ricerca ha dimostrato un chiaro legame tra i livelli di vitamina D e la gravità della malattia, aprendo la strada a nuove opportunità di trattamento. Tuttavia, è importante ricordare che dobbiamo ancora avere risultati definitivi dai test, e che l’integrazione vitaminica deve essere sempre titolata e seguita sotto il consiglio del medico, per garantire risultati concreti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pianeta in salute: il punteggio che svela gli alimenti amici di longevità e ambiente, Più risorse e operatori sanitari, l’appello della Campania per rispondere al meglio ai bisogni di cura dei suoi cittadini, Campania, lo screening oncologico può salvare la vita ma l’adesione è ancora bassa.

Seguici!

Ultimi articoli

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi:...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è...

SLA, la diagnosi arriva prima dei sintomi grazie al test messo a punto tra Torino e gli States

Un esame basato su proteine e intelligenza artificiale promette...

Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale nell’orbitopatia basedowiana

Luisa Valente (AOU Ferrara): “Curare l’estetica è anche prendersi...
spot_imgspot_img

Ictus: Napoli, Cardarelli tra i primi centri in Italia ad utilizzare un nuovo farmaco che scioglie i coaguli

Il farmaco innovativo consente una regressione completa dei sintomi: già due pazienti trattate con trombolitico di ultima generazione. Napoli, 20 agosto 2025 - Il Cardarelli...

Oncologia di precisione: il futuro della cura del cancro secondo Roberto Orecchia (IEO)

All’evento MidSummer School 2025, il Direttore Scientifico dello IEO sottolinea il ruolo dell’oncologia di precisione nel nuovo approccio alla malattia oncologica. Durante la prima giornata...

Bene Meloni e Schillaci, ora un gruppo consultivo coerente per le politiche di immunizzazione

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui