Contenuti esclusivi

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

Hamburger di Verdure con Prosciutto Crudo di Parma e fonduta di Gorgonzola

Tagliare le zucchine a rondelle e le melanzane a fette spesse 3-4 mm. Tutte le verdure vanno salate prima della cottura!

In un tegame antiaderente far rosolare le zucchine con un po’ d’olio, aromi mediterranei (timo ad esempio) e uno spicchio d’aglio.

Le melanzane invece vanno grigliate in una padella larga (preferibilmente antiaderente) con un filo d’olio, facendo aderire bene la fetta in padella prima dall’una e poi dall’altra parte.

Per la fonduta di gorgonzola, far sciogliere due noci di burro e, appena il burro si sarà sciolto, aggiungere il gorgonzola mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tagliare a metà il pane, facendo attenzione a non schiacciarlo, e scaldare le due parti di ciascun panino dal lato del taglio nella stessa padella nella quale erano state fatte grigliare le melanzane.

Il pane va appena abbrustolito. Condire il panino cominciando con le zucchine (a copertura dell’intera fetta di pane), poi le melanzane (un paio di fette per panino) e poi ancora zucchine.

Versare la fonduta di gorgonzola assicurandosi che coli sempre un po’ dai bordi. Trasferire la base del panino così preparata su un piatto e in sommità aggiungere 2-3 fette di prosciutto crudo di Parma.

Coprire con la parte superiore del pane.

INGREDIENTI:

  • Zucchine verdi 2
  • Melanzane 1
  • Burro 2 noci
  • Gorgonzola 100g
  • Panini per hamburger 2
  • Prosciutto crudo di Parma 6 fette spesse

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Spaghetti B&B su letto di spinaci

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane...

I nutraceutici per preservare la salute a ogni età

Dalle erbe amare arriva Eat stop contro i chili...

A Bari la School di Motore Sanità dal 31 marzo al 2 aprile

Tre giorni di convegni e tavole rotonde con i...
spot_imgspot_img

Oncologia, giovani medici protagonisti degli Aiom Games. Lotta ai tumori, stress e rischio burnout

La formazione dei giovani specialisti si configura come una delle priorità dell’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM). Questo non è solo un impegno formale, ma...

Ora legale tutto l’anno, una questione di salute. La medicina ambientale lancia petizione online

Nella notte tra sabato e domenica gli italiani hanno nuovamente spostato le lancette dell’orologio un'ora in avanti, segnando il ritorno dell'ora legale. Questo passaggio,...

Tornano le Uova di Pasqua AIL: un gesto di solidarietà che fa la differenza

Dal 4 al 6 aprile, oltre 4.900 piazze italiane saranno teatro di un’importante iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui