Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Tumore della prostata: Lombardia all’avanguardia per diagnosi precoce, multidisciplinarietà e innovazione

Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente tra...

ONCOLOGIA – Paolo Pronzato

Il tumore al seno ritorna?

DOMANDA: Dopo mastectomia, quindi con un seno nuovo a seguito di intervento preventivo oncologico, quante probabilità ci sono che possa insorgere un nuovo tumore?

RISPOSTA: Le possibilità sono molto ridotte, anche se non azzerate. Questo intervento preventivo va fatto solo in casi molto selezionati, in cui ci sono delle condizioni di predisposizione genetica. Si deve prima discutere a fondo il problema con un chirurgo senologo esperto e un genetista all’interno di una breast unit. È una procedura che può essere scelta come procedura preventiva, ma non va fatta a cuor leggero sulla base di impressioni, ma dopo una lunga e attenta discussione con gli specialisti.

Il rischio dell’insorgenza di un cancro della mammella dopo aver fatto la mastectomia profilattica è ridotto, ma non è in alcun modo azzerato perché rimangono delle isole di tessuto mammario. Le pazienti che hanno una familiarità con il tumore non vanno lasciate da sole, devono fare delle scelte di prevenzione che possono essere percorsi intensivi di screening e follow up.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CHIROPRATICO – Joseph Luraschi, CHIRURGO ESTETICO – Francesco P. Fonzone Caccese

Seguici!

Ultimi articoli

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...

Clinical Trials Day, in primo piano le terapie che segnano la storia della medicina

Negli ultimi vent'anni, il panorama della medicina moderna ha...
spot_imgspot_img

L’uso dei farmaci equivalenti passa attraverso il dialogo tra medici e farmacisti e il potenziamento dei servizi sul territorio

Pistoia, il 7 maggio scorso, è stata la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si adatta al tronco encefalico e potrebbe offrire un’alternativa efficace per le persone non udenti a...

Tumore della prostata: Lombardia all’avanguardia per diagnosi precoce, multidisciplinarietà e innovazione

Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente tra gli uomini in Italia, con 40.192 nuovi casi stimati nel 2024 e oltre 485.000 pazienti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui