Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...

Un filo invisibile e il potere terapeutico della scrittura

Un tuffo nel passato dove immergersi nella propria infanzia per una seconda volta, in un mix di sorrisi e commozione che tocca il cuore di ognuno e diviene spunto di riflessione.

La scrittura può guarire le ferite dell’anima? La risposta è sì. Parliamo della scrittura terapeutica, uno strumento importante per riconnettersi con se stessi e per dar voce alla propria interiorità. È il caso di “Un filo invisibile”, scritto dalle sorelle Martina e Marzia Carbutti, che hanno deciso di affrontare la scomparsa del loro papà scrivendo una sorta di diario che ne racconta l’essenza, la profondità quanto la simpatia, a volte esilarante. 

Iniziato come puro sfogo da Martina, la sorella minore, che sulla propria pagina Facebook che ha iniziato a condividere racconti di vita vissuta del suo papà con gli amici virtuali, nel tentativo inconscio di superare la perdita. Quegli stessi racconti disponibili ora su carta che parlano di momenti di vita, prima cristallizzati su un computer o un telefonino. Un libro in cui, proprio come sui social, la grafica è leit motiv di pagine arricchite di immagini, emoticon e aforismi per inviare a tutti, e ricordare a sé stessi, che la  vita continua anche lassù…  

Un tuffo nel passato dove immergersi nella propria infanzia per una seconda volta, in un mix di sorrisi e commozione che tocca il cuore di ognuno e diviene spunto di riflessione. Perché certi messaggi, le raccomandazioni e il ripetersi di alcuni gesti dei propri genitori, solo in età adulta possono essere compresi e apprezzati. 

Scelta naturale quella di condividerlo con i lettori, per supportare chi come loro vive un dolore così grande e per sostenere la Fondazione Santa Lucia devolvendone interamente i proventi. La Fondazione Santa Lucia  IRCCS è un ospedale di neuroriabilitazione ed istituto di ricerca in neuroscienze, dalle autrici  descritto come “una seconda casa” quando la loro mamma, ai tempi paralizzata, ne era degente. 

Note sulle autrici 

Martina e Marzia hanno rispettivamente quarantatré e quarantasei anni, oggi impiegate hanno vissuto in passato per anni importanti esperienze lavorative nel mondo dell’infanzia, Martina gestendo un nido famiglia e Marzia quale organizzatrice e animatrice di feste per bambini.

Insieme conservano un sogno ancora chiuso nel cassetto: svolgere missioni umanitarie in diversi paesi africani. Il loro libro dal titolo “Un Filo Invisibile” pubblicato con Passione Scrittore, partner di Mondadori Store, è in vendita in tutte le librerie online e ordinabile nelle librerie fisiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Cera un volta ma c’è ancora”: quando le fiabe ci curano e ci aiutano…, Anziani: come evitare infortuni in montagna in 10 punti

Seguici!

Ultimi articoli

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...
spot_imgspot_img

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le aggressioni nei confronti di medici e operatori sanitari hanno registrato un preoccupante incremento, sia in...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore senza generare tolleranza o dipendenza, e potrebbe rappresentare un’alternativa più sicura agli analgesici tradizionali Un nuovo...

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot (geriatria), in Italia 12 milioni di ultraottantenni La vita media si allunga, ma negli anni della...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui