Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Giornata del Medico di Famiglia, sondaggio Ipsos. Fimmg rivela i punti di forza delle cure primarie

Medico di famiglia, da sempre una figura chiave, un...

Trapianti, la Campania fa scuola nella gestione del prelievo di organi

A Caserta il meeting TPM per i coordinatori della...

Salute e arte: Menarini racconta Cimabue nel nuovo volume dedicato al maestro del sacro

La salute come benessere integrale passa anche dalla bellezza:...

A causa del fumo troppe nuove diagnosi di tumore del polmone. La prevenzione deve partire da giovani

Il fumo è una causa nota o probabile di almeno 25 patologie, tra cui broncopneumopatie croniche ostruttive e malattie cardiovascolari. Circa l’85% dei casi di cancro del polmone è legato al fumo di sigaretta e nonostante sia una neoplasia tra le più letali non scoraggia il fenomeno del tabagismo. Quella che fanno i medici contro il fumo è una battaglia contro una delle dipendenze più subdole, per questo bisogna sensibilizzare tutto il personale sanitario a promuovere percorsi personalizzati utili a disincentivare il fumo di sigaretta, indirizzando i pazienti nelle strutture preposte. 

Mondosanità intervista Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli per capire di più sul fenomeno del fumo e cosa è importante fare per sostenere le fasce più deboli, vale a dire i giovani. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’epidemia di Colera riaffiora a livello globale a causa di eventi climatici estremi e della mancanza di infrastrutture, Influenza Aviaria: bimba morta in Cambogia ed altri due casi negli essere umani, ma gli esperti rassicurano “non c’è stato il salto di specie”, L’insonnia può danneggiare le arterie e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari

Seguici!

Ultimi articoli

Trapianti, la Campania fa scuola nella gestione del prelievo di organi

A Caserta il meeting TPM per i coordinatori della...

Salute e arte: Menarini racconta Cimabue nel nuovo volume dedicato al maestro del sacro

La salute come benessere integrale passa anche dalla bellezza:...

Editing genetico mirato corregge malattia epatica rara in un neonato

Il primo caso al mondo di terapia genetica su...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Trapianti, la Campania fa scuola nella gestione del prelievo di organi

A Caserta il meeting TPM per i coordinatori della...

Salute e arte: Menarini racconta Cimabue nel nuovo volume dedicato al maestro del sacro

La salute come benessere integrale passa anche dalla bellezza:...

Editing genetico mirato corregge malattia epatica rara in un neonato

Il primo caso al mondo di terapia genetica su...

Ipoparatiroidismo: una patologia cronica di difficile diagnosi e gestione, i pazienti in attesa di nuove terapie

Una malattia che colpisce circa 10.000/15.000 persone in Italia,...
spot_imgspot_img

Giornata del Medico di Famiglia, sondaggio Ipsos. Fimmg rivela i punti di forza delle cure primarie

Medico di famiglia, da sempre una figura chiave, un punto di riferimento nel territorio. È il medico che conosce la storia clinica e umana...

Trapianti, la Campania fa scuola nella gestione del prelievo di organi

A Caserta il meeting TPM per i coordinatori della rete trapiantologica italiana. La Campania  prima in Italia per assenso nelle dichiarazioni di volontà registrate presso le...

Salute e arte: Menarini racconta Cimabue nel nuovo volume dedicato al maestro del sacro

La salute come benessere integrale passa anche dalla bellezza: il volume d’Arte Menarini su Cimabue celebra la forza espressiva che unisce arte e spiritualità. Salute...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui