Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Fari accesi sulle malattie rare

Intervista ad Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di Midollo Osseo dell’Ospedale di Bergamo, Direttore Unità di Ematologia e del Dipartimento di oncologia ed ematologia, professore ordinario di Ematologia Università Statale di Milano.

C’è grande attenzione al problema delle malattie rare in Italia. A parlarne Alessandro Rambaldi, Direttore del Programma Trapianto di Midollo Osseo dell’Ospedale di Bergamo, Direttore Unità di Ematologia e del Dipartimento di oncologia ed ematologia, professore ordinario di Ematologia Università Statale di Milano, nel corso della due giorni di lavoro di Motore Sanità a Bergamo dal titolo “Stati Generali sulle Malattie Rare – Focus Nord Italia: Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Trentino-Alto Adige”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Lotta allo scompenso cardiaco con le “statine del nuovo millennio” che riducono mortalità e…, Scompenso cardiaco: non solo farmaci innovati ma progetti virtuosi di telemedicina per la gestione…, Scompenso cardiaco: le associazioni pazienti facilitatori nell’uso della telemedicina e punti di ascolto e di informazione.

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui