Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Herpes zoster, pneumococco e influenza, perché in Veneto si punta sulla medicina territoriale

La regione Veneto rappresenta un’eccellenza e un punto di riferimento nazionale per l’attenzione applicativa e l’implementazione pratica del Piano nazionale di prevenzione vaccinale e prosegue in questo cammino puntando sul territorio quale attore che può promuovere attivamente l’adesione alla vaccinazione da parte della popolazione. Se ne parla nell’evento organizzato da Motore Sanità, “PERCORSI VACCINALI Herpes zoster, Pneumococco, Influenza nei soggetti in ADI”, a Padova, presso il VIMM, Istituto Veneto di Medicina Molecolare.

Abbiamo intervistato l’assessore Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Epilessie rare, Lazio e Campania verso la creazione di PDTA specifici e di team di esperti più vicini al…, Scompenso cardiaco, in Sicilia le nuove terapie incontrano ancora inerzia terapeutica, Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia e i segreti dell’ippotermia.

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui