Contenuti esclusivi

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia e i segreti dell’ippoterapia

L’ultimo libro di Rossella Montemurro, giornalista professionista materana

“I cavalli sono terapeutici, in tanti modi. L’equitazione è uno sport che fa bene a tutti, secondo alcuni psicologi e psichiatri permette in certi casi di ottenere risultati migliori dei farmaci e andrebbe utilizzata come terapia per molti disturbi fisici e psicologici. Chi la pratica lo sa. Per Emanuele i cavalli sono stati fondamentali per consolidare quella sicurezza indispensabile ad affrontare la vita, a smettere di “nascondersi” nella massa preferendo le retrovie ai riflettori, ad acquisire coraggio, scioltezza nel prendere le decisioni e, soprattutto, autostima.”

È uno dei passaggi di Galoppando contro vento. I Western Haflinger di Emanuele Lamacchia (Altrimedia Edizioni, prefazioni di Eugenio Latorre, trainer professionista e giudice internazionale, e Andrea Nardoni, direttore Anacrhai Haflinger Italia) della giornalista e scrittrice Rossella Montemurro. Il volume è la biografia di Emanuele – tra i più giovani allevatori e preparatori di cavalli razza Haflinger del Centro-Sud, istruttore western e accompagnatore equituristico Fitetrec-Ante, responsabile dell’Eledorado Ranch – che ha accettato di sfogliare il suo album di ricordi per permetterle di raccontare una storia d’altri tempi perfettamente calata nella contemporaneità.

Dal 2014 Emanuele è, tra le altre cose, coach Special Olympics e si occupa di Riabilitazione equestre ed equitazione anche agonistica per diversamente abili.

È tangibile tra queste pagine il potere terapeutico dell’equitazione ed è emblematica l’esperienza di Emanuele Lamacchia con l’atleta speciale Cristian Cosola dell’associazione “La Coccinella”, un suo allievo che alcuni anni fa ha partecipato allo Special Olympics. Si tratta di un programma nato in America e poi diffusosi ovunque nel mondo, grazie al quale i ragazzi diversabili hanno sostegno e aiuto dallo sport: sono organizzate competizioni agonistiche solo per loro e campionati ad hoc, dai regionali ai mondiali. Cristian vinse la medaglia d’argento Working Trail realizzando così un sogno di Emanuele che da sempre avrebbe voluto accogliere nel suo Ranch alle porte di Matera ragazzi diversabili.

In Galoppando contro vento è racchiuso il percorso di Emanuele Lamacchia, tra echi western e valori che oggi come ieri hanno una forza incredibile. Rossella Montemurro, giornalista professionista materana, ha pubblicato per Ediesse Edizioni nel 2004 I giorni di Scanzano (segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata, 2005); per BMG Editrice nel 2010 Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini, pubblicazione autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri; per Altrimedia Edizioni nel 2019 Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione; nel 2020 sempre per Altrimedia Edizioni Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia (insignito a settembre 2022 in Campidoglio del riconoscimento “Roma premia la Cultura sociale”).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Andrea Bellon confermato presidente di Federfarma Veneto: al centro della mission la farmacia dei…, Alfa Mannosidosi: nuovi orizzonti terapeutici, Indagine fondazione foresta: segnali di disagio e uso di ansiolitici in aumento tra i giovani dai 18 ai 20….

Seguici!

Ultimi articoli

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico,...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici...

Dengue in italia: misure anti-zanzara per proteggere la popolazione durante eventi sportivi e in zone umide

Il Ministero della Salute intensifica le difese contro la...
spot_imgspot_img

Premio alla carriera per il ricercatore Nicola Normanno del Pascale

Lo scienziato dell’Istituto dei tumori di Napoli è stato insignito del riconoscimento a Reggio Emilia durante l’ottava edizione del Congresso internazionale di ricerca clinica...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico, primo fra tutti il tumore dell’utero (8.700 casi) seguito dell’ovaio (5.300), dal tumore della cervice...

Nasce il manifesto del “Linguaggio della fertilità”

La società, l'ambiente, i media e persino i medici a volte tendono a banalizzare e sminuire il processo che i pazienti infertili attraversano, rendendo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui