Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno, prevenzione rischio recidiva. Campagna Europa Donna con Novartis

Il tumore al seno rappresenta ancora oggi uno dei...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Nella vaccinazione informazione, vicinanza e somministrazione dei vaccini rendono la farmacia un Hub di prossimità insostituibile

“Informazione, vicinanza e somministrazione dei vaccini rendono la farmacia un Hub di prossimità insostituibile, soprattutto per il paziente fragile che ha bisogno di immediata risposta”. Queste le parole di Oreste Di Mattei Di Matteo, Vicepresidente vicario di Federfarma Abruzzo che evidenziano il ruolo attivo della farmacia nella vaccinazione in occasione dell’evento organizzato da Motore Sanità sui percorsi vaccinali in Abruzzo

Ai microfoni di Mondosanità il dottor Oreste Di Mattei Di Matteo, che ha rimarcato il ruolo fondamentale che riveste la farmacia in Abruzzo per la realizzazione della copertura vaccinale del paziente fragile e over 65. 

La capillarità del sistema farmaceutico nella nostra regione, per il 70% a carattere montuoso, rende le farmacie degli ottimi hub vaccinali, sia come centro di informazione e quindi divulgazione dell’importanza delle vaccinazioni soprattutto verso i pazienti più fragili e anziani, sia come centro di pratica vaccinale, ormai consolidato e di alto gradimento dai feedback rilevati a partire dalla campagna vaccinale anti Covid – spiega -. Il paziente fragile, soprattutto nei centri abitati abruzzesi più piccoli ha un punto di riferimento nella farmacia soprattutto quando il medico non è sempre presente nei piccoli comuni”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno, prevenzione rischio recidiva. Campagna Europa Donna con Novartis

Il tumore al seno rappresenta ancora oggi uno dei...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno, prevenzione rischio recidiva. Campagna Europa Donna con Novartis

Il tumore al seno rappresenta ancora oggi uno dei...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le...

Sanità privata, sindacati in piazza: subito lo sblocco dei contratti per 200mila lavoratori

In un momento di crescente apprensione per le condizioni...

Una nuova strategia contro il dolore: un farmaco promettente senza gli effetti degli oppioidi

Il composto agisce in modo mirato riducendo il dolore...
spot_imgspot_img

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni hanno raggiunto una intesa su uno dei punti più delicati e controversi della recente legge...

Tumore al seno, prevenzione rischio recidiva. Campagna Europa Donna con Novartis

Il tumore al seno rappresenta ancora oggi uno dei più diffusi e temuti inconvenienti che le donne affrontano in tutto il mondo. Nonostante i...

La tutela penale dei professionisti sanitari

testo di di Stefania Colombo (*) Negli ultimi anni le aggressioni nei confronti di medici e operatori sanitari hanno registrato un preoccupante incremento, sia in...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta