Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Sanità Italia, Cernobbio accende i riflettori sulla Winter School 2024

Mancano pochi giorni per la tanto attesa decima edizione della Winter School 2024 organizzata da Motore Sanità, prevista per l’8 e il 9 di febbraio. Quest’anno l’evento di risonanza nel settore sanitario avrà luogo a Cernobbio, presso la suggestiva Villa Erba, aggiungendo un tocco speciale alla sua tradizionale cornice.

SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL NOSTRO SSN

A spiegare il tema scelto per l’occasione, L’innovazione cambia il futuro” è il Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità: “L’innovazione sta plasmando il presente e il futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che attualmente affronta sfide legate al sottofinanziamento accumulatocarenza di personale e burnout post-pandemia. Si necessitano nuovi modelli per un sistema misto, con la compartecipazione dei cittadini oltre i 40 miliardi, in parte intermediata da assicurazioni e fondi integrativi. La Winter School di Cernobbio offre un’opportunità straordinaria per affrontare queste sfide proponendo soluzioni concrete, come finanziamenti sostenibili, revisione della spesa pubblica e modelli organizzativi adatti per ridurre i tempi di attesa. Inoltre, l’evoluzione tecnologica influenzerà la governance del SSN, richiedendo nuovi modelli per un sistema più in linea con gli altri Paesi europei”.

IL PLAUSO DELLE ISTITUZIONI E DI VILLA ERBA

Il primo cittadino di Cernobbio, Matteo Monti, si dice entusiasta riguardo alla realizzazione della Winter School 2024 di Motore Sanità sulle rive del Lago di Como, presso Villa Erba. “Da quando nel 2003 il comune di Cernobbio ha ospitato il Convegno sull’e-government di inaugurazione del Semestre Italiano di Presidenza Europea – ricorda il sindaco Monti –, ha intrapreso un processo per diventare sempre più smart e, grazie all’eccellenza di Villa Erba e del territorio, ha oggi l’onore di partecipare sempre di più ai grandi dibattiti intorno ai temi dell’innovazione. Sono convinto che le nuove tecnologie, messe a disposizione delle istituzioni, debbano contribuire al miglioramento dei servizi per i cittadini e alla creazione di nuovi modelli di governance più efficaci e convenienti. Il futuro è arrivato: la pubblica amministrazione deve essere pronta a coglierne le opportunità insieme al mondo privato”.

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui