Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Ambiente e Salute Binomio centrale per la prevenzione

L’intervento di Roberta Toffanin alla Summer School di Motore Sanità

“Salvaguardia dell’ambiente e tutela della salute sono due facce della stessa medaglia. Gli obiettivi del Dicastero guidato dal ministro Pichetto Fratin e quelli fissati dal Governo sono quelli di raggiungere i target previsti dall’agenda Green dell’Ur entro il 2030 e 2050. Quindi la decarbonizzazione del 55% e poi la revisione ulteriore di questi parametri entro il 2050. Di questi obiettivi beneficerà l’ambiente e soprattutto la Salute ad esso strettamente correlato. Un legame importantissimo quello che lega il rapporto tra Salute e Ambiente perché attiene al più complesso e articolato capitolo della prevenzione. Il che significa agire sui determinanti di Salute prima che le malattie si manifestino”. Così Roberta Toffanin esperta di relazioni istituzionali intervenuta alla decima edizione della Summer School di Motore Sanità sulle strette relazioni che interconnettono il governo della Salute, la prevenzione e la salvaguardia dell’ambiente in cui l’uomo vive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Progressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profiliGiornata europea della Logopedia – 6 marzo 2024dolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisico

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si...

Teleriabilitazione, Asl Salerno vince un bando nazionale innovativo

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti...
spot_imgspot_img

Gli inconvenienti dell’età avanzata: vivere più a lungo significa affrontare nuove battaglie

Tumori, rischio triplicato dopo i 75 anni. Congresso Sigot (geriatria), in Italia 12 milioni di ultraottantenni La vita media si allunga, ma negli anni della...

L’uso dei farmaci equivalenti passa attraverso il dialogo tra medici e farmacisti e il potenziamento dei servizi sul territorio

Pistoia, il 7 maggio scorso, è stata la seconda tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata...

Un nuovo impianto uditivo flessibile promette benefici per chi non può ricevere una coclea artificiale

Sviluppato da ricercatori statunitensi e svizzeri, il dispositivo si adatta al tronco encefalico e potrebbe offrire un’alternativa efficace per le persone non udenti a...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui