Contenuti esclusivi

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Formazione manageriale in materia di Sanità pubblica

Svolta nel mondo dell’istruzione: al via il primo master specialistico privato nel settore sanitario, targato Università Telematica Pegaso e Motore Sanità

Napoli, 15 Marzo 2024 – Presentato questa mattina a Napoli, in occasione della Winter School 2024, il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, in collaborazione con Motore Sanità, dal titolo “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”.
Un accordo che, come spiega David Vannozzi, Direttore Generale Università Telematica Pegaso e Università Telematica Pegaso International Pegaso: “Prevede l’idealizzazione, la realizzazione e l’implementazione di corsi di formazione in comune e che sta dando i suoi effetti. Il primo di questi riguarda appunto il corso di formazione per Direttori Generali, amministrativi e sanitari e per Direttori di struttura complessa di aziende sanitarie e ospedaliere secondo la nuova normativa, per i quali abbiamo ottenuto dalla Regione Campania l’accreditamento del master che diventerà abilitante per l’esercizio di queste funzioni. Si tratta, come dicevo poc’anzi, della prima iniziativa di una serie che faremo insieme e che, speriamo, portino a un’integrazione tra il mondo accademico e la pratica operativa di tutti i giorni”.

Soddisfatto anche Francesco Saverio D’Ascoli, Presidente CTS Pegaso: “Questo master rappresenta un significativo contributo alla crescita culturale e scientifica dell’area sanitaria all’interno dell’Università Telematica Pegaso, costituendo un ulteriore tassello fondamentale per il suo sviluppo”.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...
spot_imgspot_img

Casa del Fiore: un sogno che diventa realtà per i bambini oncologici

Il progetto, avviato dalla Fondazione Bianca Garavaglia ETS, sarà un rifugio di serenità per i piccoli pazienti della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori...

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui