Contenuti esclusivi

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

(H) Open Day: sensibilizzazione e servizi gratuiti per l’emicrania

Promuovere la consapevolezza e migliorare l’accesso alla diagnosi e cura dell’emicrania

La Fondazione Onda, il 27 maggio 2024, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per la seconda edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. Questa iniziativa mira a sensibilizzare sul riconoscimento precoce dei sintomi e l’accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da emicrania.

Lotta all’emicrania: una battaglia importante

L’emicrania colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Nonostante la sua diffusione e impatto disabilitante, l’emicrania è spesso percepita come “invisibile” da chi ne soffre. Pertanto, l’obiettivo di questo (H) Open Day è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere e gestire adeguatamente questa patologia.

Coinvolgimento delle parti interessate

Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda, sottolinea l’importanza di coinvolgere società scientifiche, medici specialisti, associazioni di pazienti, media e farmacie in iniziative come questa per superare lo stigma legato all’emicrania e diffondere un messaggio di consapevolezza.

Informazioni sui servizi offerti

I servizi offerti dagli ospedali del network Bollino Rosa saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it a partire dal 15 maggio 2024, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Fondazione Onda attribuisce il riconoscimento del Bollino Rosa agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, promuovendo un approccio “di genere” anche nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...
spot_imgspot_img

Trapianti, festa per la vita: donazioni di tessuti a livelli record negli ultimi 12 mesi

Le statistiche in materia di trapianti e donazioni di tessuti ci raccontano di un anno straordinario, una vera e propria festa della vita all'insegna...

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno portando avanti progetti per l’umanizzazione degli spazi ospedalieri considerati troppo freddi e impersonali. In reparti...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando la diagnosi precoce e aprendo la strada a trattamenti più efficaci. Il Parkinson è una malattia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui