Contenuti esclusivi

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Crescono i casi di morbillo in Ue: quasi 6.000 casi in un anno

Cali delle coperture vaccinali anche di oltre il 20% negli ultimi 5 anni in alcuni Paesi. In Italia vaccinazione con due dosi solo all’85%

Le malattie infettive prevenibili dalle vaccinazioni sono in aumento in Europa. È l’allarme lanciato oggi dallo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) in occasione della European Immunization Week 2024.

Il morbillo al momento è quello che più preoccupa: nell’ultimo anno nell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo sono stati notificati 5.770 casi di morbillo, circa la metà dei quali in bambini sotto i cinque anni. I tassi più alti sono stati osservati nei neonati di età inferiore a un anno (172,0 casi per milione) e nei bambini di età compresa tra 1 e 4 anni (120,1 casi per milione). A ciò si sommano anche 5 decessi, verificatisi tutti in Romania. 

Se si considera l’intera regione europea dell’Oms, che oltre all’Europa comprende Paesi dell’Asia centrale, invece, l’aumento dei casi di morbillo è di quasi 60 volte in un anno: dai 941 casi del 2022 agli oltre 50 mila del 2023.

CONTINUA A LEGGERE SU HEALTHDESK.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...
spot_imgspot_img

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che associare due o più farmaci, o principi attivi con meccanismi d'azione diversi, può essere molto...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui