Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Il calvario delle liste d’attesa: la sfida del sistema sanitario italiano

Indagine Altroconsumo: Difficoltà nella prenotazione di visite e esami affliggono il 90% degli italiani, che sempre più si rivolgono al privato per le cure

Le liste d’attesa del Servizio sanitario nazionale rappresentano un incubo per la stragrande maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un’indagine condotta da Altroconsumo su un campione di 1.100 cittadini, nella quale oltre il 90% ha dichiarato di aver avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Ssn nell’ultimo anno. Questo quadro allarmante, sottolineato dall’Organizzazione, non sembra registrare segnali di miglioramento.

Gran parte dei problemi riscontrati riguarda le visite specialistiche, soprattutto quelle oculistiche e dermatologiche, oltre agli esami diagnostici come le ecografie e le risonanze magnetiche. Le difficoltà nell’accesso alle cure si scontrano con una rete ospedaliera sempre più lontana e con un sistema di prenotazione spesso inefficace, con Cup difficili da contattare, appuntamenti non disponibili e agende bloccate.

La situazione, già difficile, si è ulteriormente aggravata a causa della pandemia di Covid-19, che ha generato un accumulo di prestazioni non erogate. A questo si aggiunge il fatto che il trend di spesa per la sanità è in diminuzione, un segnale preoccupante che mette a rischio ulteriormente la qualità dell’assistenza sanitaria.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui