Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Heart failure patients who do yoga have stronger hearts and can be more active

Yoga focused on breathing, meditation, and relaxation is linked with symptom improvement in patients with heart failure, according to research presented today at Heart Failure 2024, a scientific congress of the European Society of Cardiology (ESC).1

“Patients who practised yoga on top of taking their medications felt better, were able to do more, and had stronger hearts than those who only took drugs for their heart failure,” said study author Dr. Ajit Singh of the Indian Council of Medical Research (ICMR), Manipal Academy of Higher Education, India. “The findings suggest that yoga can be a beneficial complementary therapy in patients with heart failure.”

Heart Failure affects vast numbers of people – more than 64 million globally2 – and can have devastating impacts on quality of life, with patients feeling tired and breathless, and being unable to participate in their usual activities. While previous studies have shown the short-term benefits of yoga in patients with heart failure,3,4 this study provides new information about the long-term effects.

The study enrolled patients aged 30 to 70 years with heart failure from the cardiology outpatient department of Kasturba Hospital in Manipal, India. All participants had undergone a cardiac procedure within the past six months to one year and were taking guideline-recommended heart failure medications. Patients with severe symptoms were excluded.5

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui